Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Casa CDR: dettagli gold, teak e uso non banale dell'arredo
Fillippo Tisselli opta per trame, materiali, luce, colori e sistemi di apertura
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/10/2016 - Fillippo Tisselli, in collaborazione con Cinzia Mondello, ha ripensato la sistemazione di un appartamento nel cuore del centro storico di Cesena, in stato abbandono e degrado. Il restyling opta per una combinazione di trame, materiali, luce, colori e sistemi di apertura, abbinati ad un uso non banale dell'arredo.

Il progetto ha previsto la demolizione dei muri divisori per una maggiore fluidità degli spazi e per un incremento di aria e luce naturali, grazie anche alla risistemazione delle aperture. Il nuovo assetto gioca con la percezione degli ambienti, ora nascosti, ora svelati, in base a necessità e vincoli. Le superfici apribili si muovono per rotazione, scorrimento, sovrapposizione a seconda dei casi.

Al primo livello Tiselli ha ricavato la cucina/sala da pranzo, il salotto e un bagno ad uso comune. La scala, integralmente recuperata nel suo sviluppo ma rinnovata nelle finiture, conduce al piano superiore dove si trovano la camera da letto, un bagno privato e un locale tecnico.

Il nuovo pavimento in listoni di teak a spina pesce, insieme al colore bianco delle pareti e del soffitto, conferisce nuova uniformità alle superfici dei due livelli. 

L'uso dell'arredo rappresenta non la semplice sommatoria di oggetti, ma aspetto integrante del progetto architettonico, frutto di un disegno condotto fino al dettaglio.
 

  Scheda progetto: CDR
Filippo Tisselli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Tisselli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Tisselli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Tisselli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Tisselli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Tisselli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Tisselli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Tisselli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Tisselli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Tisselli
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
tissellistudioarchitetti

CDR

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata