06/10/2016 - I sistemi ed arredi Porrofigurano all’interno dell’Hotel Particulier, ambiente concepito da Piero Lissoni per il progetto installazione Elle Decor Grand Hotel a Palazzo Morando, Via Sant'Andrea, Milano fino al 22 Ottobre.
Un invito ad entrare e scoprire l’intimità di un’abitazione aristocratica dei secoli passati, cambiando l’estetica degli spazi e usando la cifra stilistica di architetti italiani a cavallo tra XVI e XVII secolo, in un dialogo tra storia e modernità. Seguendo l’evoluzione dell’hotellerie nasce una nuova concezione di albergo come luogo d’esperienza: spazi pubblici da vivere, arredati con pezzi di design contemporaneo, che legano con la scenografia di esterni di palazzi d’epoca, riprodotti fotograficamente sulle pareti.
In questo contesto il progetto Porro diventa immediatamente riconoscibile per un linguaggio essenziale, che predilige grande semplicità estetica e nasconde un gioco di stratificazioni e oscillazioni tra presente e passato, espressione della filosofia d’arredo dell’azienda. La ricerca delle finiture, la raffinatezza delle linee e la qualità tecnica dei dettagli degli arredi Porro presenti nel percorso, rivelano una continua ricerca delle lavorazioni e dei materiali, coniugando la tradizione artigianale di allora e le più avanzate tecnologie produttive e di informatizzazione odierne.
Il sistema modulare System, il tavolo Synapsis, la sedia Nevee la libreria vetrina Ex-Libris arrederanno alcuni degli ambienti dell'Hotel Particulier di Piero Lissoni.
Elle Decor Grand Hotel
Palazzo Morando - Costume Moda Immagine, Via Sant'Andrea 6 Milano
6 - 22 Ottobre 2016
da lunedì a domenica – Ingresso libero
ore 10.00 alle 20.00
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.X non mostrare più