interno_DESIGN CENTER_Richiesta Consulenza


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

The Frame

La Nuova sede del Gruppo Bnl - Bnp Paribas Real Estate a Roma
5+1AA Alfonso Femia Gianluca Peluffo segue il principio del 'Giano Bifronte'
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/09/2016 - Appena completato il nuovo quartier generale della Bnl Gruppo Bnp Paribas, firmato dallo studio 5+1AA Alfonso Femia Gianluca PeluffoIl progetto si inserisce in un contesto unico, definito da una stratificazione di infrastrutture che da elemento di separazione tra due significative aree urbane di Roma, ha acquisito il ruolo di 'luogo urbano'.

L'edificio dialoga con l’attiguo complesso della Stazione Tiburtina attraverso una serie di rimandi prospettici e una serie di ruoli che ne diversificano, di volta in volta, la percezione delle geometrie. La nuova architettura è stata concepita, pertanto, secondo il principio del  “Giano Bifronte”.

Alfonso Femia e Gianluca Peluffo hanno proposto "un edificio in grado di relazionarsi in maniera differente a nord-ovest con il quartiere Pietralata e a sud-est con il complesso della Stazione Tiburtina. Ora dinamico, riflettente e dissolvente laddove la sua percezione è prevalentemente dinamica e differente metro dopo metro (dai treni, dalla stazione, dai differenti luoghi urbani), quasi come se fosse in movimento, ora statico, trasparente e materico laddove il contesto è urbano, “lento”, esposto a nord. 

L’edificio assume pertanto diversi ruoli rimandando il nostro immaginario a importanti lavori di artisti e cineasti contemporanei che si sono confrontati sul tema della percezione e del “riflesso” del reale"
affermano gli architetti.

Il progetto è stato concepito sulla base di tre diverse visioni dell'architettura, ossia come Dispositivo Percettivo, come Corpo e come Materia.

Per architettura come dispositivo percettivo s'intende quella relazione che l'edificio stabilisce laddove orienta lo sguardo, in particolare, nella direzione del parco ferroviario e dell’orizzonte sul centro di Roma, e del quartiere di Pietralata. A tal proposito spiegano gli architetti: "Il rapporto di percezione è a sua volta un rapporto che il progetto trasferisce dall’esterno all’interno, creando una successione di spazi ora dilatati ora compressi, che via via ci accompagnano costruendo una spina dorsale sia verticale che orizzontale intorno a tutte le aree “produttive”, ovvero quelle destinate agli uffici, capace di volta in volta di farci scoprire nuove “prospettive” ed un nuovo contesto".

L'architettura come corpo fa riferimento ai tratti fisici della struttura, dalla disposizione planimetrica all'organizzazione delle sue funzioni, fino alla creazione di uno 'spartito compositivo' che genera stupore per le sue 'metamorfosi' che variano in funzione delle stagioni e della luce solare.

L'architettura come materia allude alla preziosità del nuovo edificio e alla sua capacità di definire di trasparenze, opacità, specchiature e semitrasparenze con il suo intorno, annullando, talvolta, la percezione dei suoi confini fisici.
"Pareti vetrate si alternano, a porzioni opache verticali, alla ceramica diamantata che riflette la luce nelle tonalità dell’argento, mai uguale a se stessa".



 

  Scheda progetto: Nuova sede BNL-BNP Paribas
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.12.2023
Mario Cucinella firma il nuovo Ospedale di Cremona
04.12.2023
Un parallelepipedo candido, plastico e materico per la nuova sede Tetra Pak firmata ZPZ Partners
01.12.2023
La stazione come ‘enorme living room’ all’insegna del vivere sostenibile
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/12/2023 - lab 27, treviso
Raccontare l’Architettura

06/06/2024 - fiera di bergamo
interzum forum italy

22/09/2080 - palazzo strozzi
Olafur Eliasson
Mostra
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Atelier(s) Alfonso Femia / AF517

Nuova sede BNL-BNP Paribas

 NEWS CONCORSI
+04.12.2023
In chiusura 'Riqualificazione del campeggio La Vecchia Torre di Gallipoli'
+01.12.2023
Al via AAA architetticercasi 2023/24
+30.11.2023
Sta.Ve.Co. Bologna: affidato il progetto del nuovo Parco della Giustizia
+29.11.2023
ART X TER – Portiamo l’arte in campo
+28.11.2023
Fotogenìa degli ecomostri. Concorso fotografico 2023-2024
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
The Frame
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata