Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Zighizaghi: il Parco urbano multisensoriale per Favara
Geometrie lignee, modulari e flessibili, ideate da OFL Architecture
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

12/07/2016 - Zighizaghi è un parco urbano multisensoriale ideato dallo studio OFL Architecture e frutto della cooperazione tra il committente, Milia Arredamenti, e Farm Cultural Park. 

Il progetto nasce dall’esigenza di creare un luogo accogliente per gli abitanti di Favara e dalla necessità di donare alla città un’inedita tipologia di spazio pubblico, generato dalla perfetta combinazione fra legno e vegetazione.

La particolare sensibilità dell'azienda Milia verso il mondo del bio e delle energie rinnovabili ha guidato il concepimento del progetto che, nella sua architettura, trae diretta ispirazione da geometrie che le api sono in grado di replicare: gli esagoni.

Il progetto consta di due livelli: quello orizzontale (la pavimentazione) e quello verticale (i corpi illuminanti).

Il livello orizzontale è pensato come aggregazione di elementi lignei in multistrato fenolico e nodi in Okoumè ed è in grado di assumere infinite configurazioni grazie alla modularità e flessibilità della sua geometria.

Il livello verticale è, invece, composto da sei poliedri rossi a 14 lati, i Super Pod, dotati di un corpo illuminante e di un diffusore acustico. Questi elementi tridimensionali sono un omaggio a “Pfff”, padiglione gonfiabile prodotto da Cityvision e Farm Cultural Park, e vengono qui impiegati per “contaminare” la periferia della città attraverso l'arte e l'architettura.

Grazie ad un progetto interattivo, Zighizaghi trasforma lo spazio esterno in un ambiente dinamico dove la musica fa da tramite fra la natura e il visitatore.

Tecnologie social, architettura e vegetazione rendono così Zighizaghi uno spazio intimo e rigenerante, equipaggiato anche con un impianto di irrigazione automatizzato, utile a mantenere sempre floride le essenze mediterranee appositamente selezionate in relazione al contesto ambientale.


  Scheda progetto: Zighizaghi
Giuseppe Guarneri
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Guarneri
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Guarneri
Vedi Scheda Progetto
Riccio Blu
Vedi Scheda Progetto
Riccio Blu
Vedi Scheda Progetto
Riccio Blu
Vedi Scheda Progetto
Riccio Blu
Vedi Scheda Progetto
Riccio Blu
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Guarneri
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Guarneri
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
OFL Architecture

Zighizaghi

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata