Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Archinti: un nome nobile per un contenitore poliedrico
MARGStudio firma uno spazio di tradizione che muta nel tempo
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/07/2016 - Nell' edificio storico più importante di Mezzago (Monza e Brianza), MARGStudio  ha realizzato uno spazio mutevole e poliedrico, dedicato alla passione per la cucina. Spazio Archinti prende il nome dalla famiglia che divenne proprietaria del palazzo nel 1779.

Il progetto è concepito per gli spazi più antichi del palazzo, risalenti al XII secolo, utilizzati dalla comunità dei monaci dell'Ordine degli Umiliati, che vi lavoravano la lana.

L'esigenza dei giovani committenti era quella di accogliere piu sfide possibili, da una cena di 5 persone ad un evento di 150, senza rivoluzionarne il layout. Il risultato è uno "spazio dentro lo spazio" , grazie alla creazione di cubi in alluminio bianco, composti da quattro pareti, divise in 3 pannellature, che danno la possibilità alla struttura di assumere differenti configurazioni.

In fase di ristrutturazione sono state scelte delle finiture a cavallo tra il classico (pavimentazione esagoni fiorati) e l'ultra moderno (pandomo effetto cemento lisciato), tra le pareti a mattoni vivi e le sapienti gessature color avorio chiarissimo.

Particolare attenzione è stata rivolta al piccolo bar, dove ogni colore e finitura scelta diventa uno sfondo per i prodotti in vendita, preparati direttamente nelle cucine dagli chef. I tavoli, in legno grezzo di pino con gamba in ferro zincato, si sposano con le sedie provenienti dal nord Europa.

Salotto e sala da te, sala da pranzo e spazi intimi per la cena, Archinti si trasforma ogni volta in uno spazio diverso, uno spazio di tradizione che muta nel tempo.


 

  Scheda progetto: SPAZIO ARCHINTI
sara magni
Vedi Scheda Progetto
sara magni
Vedi Scheda Progetto
sara magni
Vedi Scheda Progetto
sara magni
Vedi Scheda Progetto
sara magni
Vedi Scheda Progetto
sara magni
Vedi Scheda Progetto
sara magni
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
MARGstudio

SPAZIO ARCHINTI

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata