Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Vetro, corten e teak disegnano Villa NB sul Lago di Garda
La luce come elemento progettuale per Architettura & Urbanistica SigurtĂ 
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

03/06/2016 - L’idea progettuale di Architettura & Urbanistica Sigurtà per la Villa NB sul Lago di Garda è nata dalla volontà di coniugare l’aspetto architettonico e l’efficienza energetica, sviluppando un insieme di spazi armoniosi e generosi nelle dimensioni, rendendoli accoglienti e familiari attraverso geometrie semplici e materiali dall’aspetto estetico unico e fortemente contraddistinto. 

Vetro, corten, teak, pietra di Fossena sono gli elementi che disegnano gli spazi, a partire dall’ingresso pedonale con la grande pensilina in corten e il camminamento in pietra che accompagna fino al portoncino e nell’ingresso; la differente lavorazione sottolinea la volontà di mantenere un dialogo continuo tra esterno ed interno.

Entrando si è accolti in un involucro di teak che riveste le pareti a doppia altezza dell’ingresso. La scala rivestita in resina, delimitata dalle alte pareti vetrate collega i tre piani. Il teak oltre che essere posato in verticale, è la pavimentazione di tutta la casa.

La luce diviene elemento progettuale attraverso l’utilizzo di diverse geometrie e forme che caratterizzano ogni ambiente della casa: i tagli verticali nell’ingresso schermati da un brise soleil, la finestra a nastro in cucina che sottolinea e dà luce ai piani di lavoro, le grandi aperture nella zona living.

Oltre all’aspetto architettonico esterno e interno, grande attenzione è stata data allo studio dell’impiantistica con l’utilizzo di un sistema di riscaldamento e raffrescamento a pavimento, ventilazione meccanica controllata con sistema a pompa di calore, oltre che all’isolamento a cappotto dell’involucro esterno. La progettazione architettonica integrata a quella impiantistica ha permesso il raggiungimento dell’obiettivo di classificazione energetica dell’edifico in classe A.


  Scheda progetto: Villa NB
Architettura & Urbanistica SigurtĂ  Ilaria Pedercini fotografa
Vedi Scheda Progetto
Architettura & Urbanistica SigurtĂ  Ilaria Pedercini fotografa
Vedi Scheda Progetto
Architettura & Urbanistica SigurtĂ  Ilaria Pedercini fotografa
Vedi Scheda Progetto
Architettura & Urbanistica SigurtĂ  Ilaria Pedercini fotografa
Vedi Scheda Progetto
Architettura & Urbanistica SigurtĂ  Ilaria Pedercini fotografa
Vedi Scheda Progetto
Architettura & Urbanistica SigurtĂ  Ilaria Pedercini fotografa
Vedi Scheda Progetto
Architettura & Urbanistica SigurtĂ  Ilaria Pedercini fotografa
Vedi Scheda Progetto
Architettura & Urbanistica SigurtĂ  Ilaria Pedercini fotografa
Vedi Scheda Progetto
Architettura & Urbanistica SigurtĂ  Ilaria Pedercini fotografa
Vedi Scheda Progetto
Architettura & Urbanistica SigurtĂ  Ilaria Pedercini fotografa
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
Architettura & Urbanistica SigurtĂ 

Villa NB

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata