SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017: il bando per il logo
Il termine ultimo di presentazione dei progetti sarà lunedì 6 giugno 2016
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

20/05/2016 – È stato pubblicato il bando per l’ideazione del logotipo e di una linea grafica coordinata per Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017A promuovere il concorso di idee è la Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia per conto del Comitato promotore, costituito dalla Regione Toscana, dal Comune di Pistoia, dalla Provincia di Pistoia, dalla Diocesi di Pistoia, dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Pistoia, dalla Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia, oltre che dalla stessa Fondazione. 

Il termine ultimo di presentazione dei progetti sarà lunedì 6 giugno 2016

Il Comitato promotore sta, inoltre, lavorando per chiudere, sempre entro il prossimo mese di giugno, il calendario delle principali iniziative previste per il prossimo anno, tutte già presenti nel dossier di candidatura presentato al Mibact. La seconda parte del 2016 potrà essere così dedicata alla promozione e all’ulteriore arricchimento del programma con altre iniziative collaterali.

Il marchio e la linea grafica dovranno sintetizzare il programma contenuto nel dossier di candidatura e dovranno saper rappresentare i valori e i temi della candidatura di Pistoia a Capitale Italiana della Cultura 2017, con un riferimento unitario all’immagine della città. Il logo dovrà inoltre essere distintivo, originale e inedito, riconoscibile e riproducibile sia a colori che in bianco e nero, sia in grandi che in piccoli formati, versatile e utilizzabile almeno in due diverse varianti, utili ad identificare in maniera chiara ed inequivocabile due ambiti di utilizzo, quello istituzionale e quello commerciale. Dovrà essere in possesso di tutte le caratteristiche e i requisiti per potere essere registrato come marchio, in Italia e nell’Unione Europea. 

Il concorso è rivolto a professionisti del settore e a laureati regolarmente iscritti a Master e/o a scuole di specializzazione post diploma in Architettura, Design e Arti, Moda, Grafica Pubblicitaria, Disegno Industriale. 

Il premio che sarà corrisposto al primo classificato sarà di € 10.000 euro, mentre i concorrenti che si classificheranno al secondo e al terzo posto riceveranno, a titolo di rimborso spese, l’importo di 1.500 euro.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia

Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017. Ideazione del marchio/logotipo e di una linea grafica coordinata

La Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia è il soggetto che promuove il concorso per l’ideazione del marchio/logotipo e di una linea grafica coordinata per Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017.



ULTIME NEWS SU EVENTI
18.07.2025
Un paesaggio narrativo scolpito nella pietra naturale
17.07.2025
Elliott Erwitt. Icons: a Roma uno sguardo ironico e poetico sul Novecento
14.07.2025
CANTIERE 2025: a Ostuni l’arte abita l’architettura sospesa
le altre news

 NEWS CONCORSI
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock_notte
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata