Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La Casa con vista sull’Altare della Patria firmata Massimo Adario
Ricchezza della distribuzione spaziale, dei dettagli e dei materiali
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

10/05/2016 - La Casa in via Baccina dell'architetto Massimo Adario si trova all’ultimo piano di una caratteristica palazzina nel quartiere Monti di Roma, a ridosso del Foro di Augusto. 
Alla dimensione relativamente piccola degli interni, il progetto risponde con una ricchezza che vuole essere, prima ancora che dei materiali, della distribuzione degli spazi interni e del dettaglio.

L’attuale configurazione è il risultato dell’accorpamento all’appartamento originale, dell’ultima rampa delle scale condominiale e del locale posto sul tetto che un tempo conteneva i depositi dell’acqua. La configurazione iniziale era abbastanza convenzionale: un piccolo soggiorno, un corridoio, una piccola camera e una minuscola cucina collegata ad un altrettanto piccolo bagno. Un controsoffitto occultava poi il tetto originale con struttura in legno e pianelle in cotto. L’appartamento è di forma rettangolare in pianta con il corpo scala al centro e con due affacci.

Il progetto cerca di approfittare al massimo di questa situazione mantenendo una continuità visiva lungo i due muri confinanti con le due palazzine laterali sfruttando il riscontro di luce e di aria tra i due fronti. Cinque lucernari sul tetto, portano poi luce anche al centro dell’appartamento, rendendo gli spazi interni sempre illuminati da luce naturale durante il giorno.

L'appartamento si sviluppa soprattutto in verticale: dall’entrata al 3° piano una rampa di scale porta al 1° livello con soggiorno, pranzo, cucina e due terrazze; da qui una scala realizzata con montanti in ottone e gradini a giorno rivestiti di cuoio porta a un soppalco; infine con un ascensore in vetro si arriva al terzo livello con il bagno e una piccola terza terrazza che guarda al Campidoglio e all’altare della Patria.

La circolazione avviene intorno al blocco delle scale e della zona pranzo secondo un movimento a spirale che porta fino all’ultimo livello. Nessun volume/funzione tocca le pareti perimetrali, la circolazione è quindi continua e si apre a continue prospettive tra i diversi ambienti che, quindi, partecipano l’uno dell’altro evitando così la sensazione di chiusura che uno spazio piccolo poteva generare.
Ogni ambiente mantiene comunque una propria individualità, occupa uno spazio e ha una funzione ben definita: ci sono un’ingresso, un soggiorno, una sala da pranzo, una cucina, una camera da letto senza però mai esserci pareti e porte che li chiudano e isolino.

Ciascuno di questi ambienti è poi caratterizzato da un arredo realizzato su disegno o scelto tra pezzi vintage tra gli anni ‘40 agli e gli anni ’70.  


  Scheda progetto: Casa in via Baccina
Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto
Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto
Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto
Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto
Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto
Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto
Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto
Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
13.11.2025
The Kazemat Koningsweg: un rifugio che scompare nel paesaggio
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
le altre news

  Scheda progetto:
Massimo Adario Architetto

Casa in via Baccina

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata