Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Nuova Latteria Sociale della Valtellina: vince Piuarch
Il concetto alla base della proposta vincente è la reinterpretazione della malga
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

11/05/2016 - Piuarch si è aggiudicato il concorso ad inviti per la realizzazione della Nuova Latteria Sociale Valtellina. Il concorso, bandito dalla Latteria Sociale Valtellina S.C.A., intendeva riqualificare il vecchio edificio, sviluppando un nuovo volume per integrare punto vendita, ristorante, sala congressi ed un piccolo museo. 

Posto nel comune di Postalesio, in provincia di Sondrio, il progetto è l’occasione per Piuarch per valorizzare il contesto economico, storico e paesaggistico del luogo. 

Il concetto alla base della proposta vincente è la reinterpretazione della malga - costruzione tipica della tradizione alpina – caratterizzata dal basso profilo, il volume unico sviluppato in lunghezza all’interno del quale trovano spazio i luoghi di vendita, esposizione e lavoro. 

L’edificio proposto da Piuarch è lungo 54 metri, caratterizzato da un unico grande tetto a sbalzo frontale e laterale che genera una superficie di circa 1000 mq, dei quali 340 mq costituiscono gli spazi esterni coperti. 
I volumi interni sono disposti in modo radiale a partire dal centro della pianta, con tre diversi gradi di relazione con l’esterno. Il nucleo centrale completamente chiuso, composto dalla sala convegni e dagli spazi di servizio, spogliatoi e cucine. 
Sul perimetro vengono invece collocati gli spazi di accoglienza della clientela: lo spaccio, il bar, il ristorante e l’area museale, posti in una linea continuità pensata per favorire la commistione di funzioni e coinvolgere i visitatori. 
Il terzo grado di relazione è rappresentato dagli spazi esterni coperti: lo sbalzo di 9 metri sul fronte genera una piazza coperta, ai lati il tetto si abbassa fino a 2,20 metri per uno sbalzo di tre metri, facilitando l’accesso al punto vendita, oltre a generare un piacevole dehor per consumare i prodotti e socializzare. 

Le grandi vetrate lungo tutto il perimetro rendono l’edificio permeabile e pongono le funzioni interne in relazione diretta e continua con l’esterno: invitando alla sosta e alla visita.  


  Scheda progetto: Nuova Latteria Sociale della Valtellina
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Piuarch

Nuova Latteria Sociale della Valtellina

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata