home + architetture + case & interni + concorsi + eventi + progetti + progettisti + blog + prodotti +


Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Progetto CMR firma il primo Flagship bar Caffè Vero
Ambientazione coinvolgente, introspettiva, giocata sul contrasto di luci e ombre
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

20/04/2016 - É Progetto CMR a firmare il primo Flagship bar Caffè Vero, marchio di Coffee Company spa, azienda leader in Italia nella torrefazione di caffè e nella produzione di bevande calde: il progetto pilota che nasce a Vicenza è il primo di una vera e propria catena di locali che si svilupperà sul territorio nazionale, con l’intenzione di crearne in futuro anche all’estero.

Il primo Caffè Vero è destinato a diventare un nuovo punto d’incontro di tendenza; caratterizzato da uno stile contemporaneo e glam, nasce, infatti, in una zona industriale, all’interno in una particolarissima struttura in acciaio e vetro di nuova costruzione, collegata direttamente allo stabilimento dove si trovano gli uffici commerciali, amministrativi e tutti gli impianti produttivi di Coffee Company.

Il locale , di 420 metri quadrati, si sviluppa su due livelli: un piano terra, con bancone bar centrale e cucina, tavolini e angolo privé; un primo piano con balconata, dove si trovano i tavolini e gli espositori per i prodotti. Si tratta di una zona pensata principalmente per l’acquisto e la degustazione dei prodotti Caffè Vero e, quindi, collegato con passaggio interno all’area produzione.

Progetto CMR ha creato un’ambientazione coinvolgente, introspettiva, giocata sul contrasto di luci e ombre. A tale fine ha sfruttato la particolarità di alcuni elementi strutturali presenti nell’edificio, come la trasparenza della grande vetrata che occupa un’intera facciata dell’edificio oppure la presenza di una parete totalmente curva. Nel primo caso la luce naturale che filtra all’interno crea suggestivi giochi d’ombra; nel secondo, la parete è stata rivestita con una struttura in frassino olivato in modo da evocare i bancali del caffè.

Varcata la porta, si ha subito la percezione di essere in un loft newyorkese, con il vano a doppia altezza proprio in entrata dato dall’interruzione, in quest’area, del livello superiore. Di grande effetto è il sistema bar con annessa cucina: collocata in posizione centrale, dispone di un bancone lungo 9,5 metri che domina la scena, mentre un insieme di gabbie e di supporti scende dal soffitto e ne caratterizza il backstage.
Unica nota di colore, in un ambiente che ovunque rimane lineare e purista grazie alla combinazione del frassino olivato e del ferro cerato di colore brunito, è nella lounge. Questo è un angolo intimo e accogliente, un luogo che evoca antiche atmosfere da club e da cigar room, ma interpretate in chiave contemporanea, grazie alla presenza di una libreria lineare e di avvolgenti poltrone. Il sistema d’illuminazione, in stile retrò con contaminazioni contemporanee, è stato realizzato da artigiani vicentini su design di Progetto CMR e rispecchia le odierne tendenze: bulbi di forma allungata, luce gialla calda, strutture in metallo color bronzo.


  Scheda progetto: Caffè Vero
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
Progetto CMR - Massimo Roj Architects

Caffè Vero

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata