Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Asif Khan progetta un parco giochi sopraelevato a Londra
Uno spazio interno e uno esterno, dove i bimbi possano inventare i loro giochi
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
04/04/2016 - Nel quartiere Bow di Londra Asif Khan ha realizzato un nuovo parco giochi sopraelevato per la Chisenhale Primary School. Khan ha ideato uno spazio interno ed uno esterno, dove i bambini possano inventare liberamente i propri giochi, con un cortile di gomma morbida e uno spazio sopraelevato semi-chiuso in legno, avvalendosi della collaborazione congiunta dell’American Hardwood Export Council e del team di ingegneri strutturali di AKT II.

La struttura è stata costruita con pannelli a doghe fatte in tulipier americano termicamente modificato, con una struttura coperta sopraelevata in frassino termotrattato.

“Abbiamo progettato uno spazio interno e uno esterno, dove i bambini possano inventare liberamente i propri giochi” dichiara Asif Khan. “Il terreno si compone di due elementi: un cortile di gomma morbida che si conclude con una ripida collinetta e uno spazio sopraelevato semi-chiuso fatto in frassino e tulipier americani. Gli scivoli e le reti di corda fungono da collegamento in verticale. La presenza di due piani diversi stimola i bambini al movimento, creando al contempo zone più tranquille dove è possibile godersi un po’ di riposo. In questa struttura così semplice siamo stati in grado di vedere quella grande varietà di gioco che solo i bambini riescono a creare”.

Durante i sei mesi di progettazione, i piccoli studenti di Chisenhale sono stati consultati in merito alla progettazione dello spazio e hanno avuto così modo di esprimere le loro idee precise nei confronti del progetto. I bambini volevano spazi in cui correre e arrampicarsi, posti in cui nascondersi e un’area dove riposare e chiacchierare con gli amici.
 
“Eravamo entusiasti di utilizzare il frassino e il tulipier americani per trasmettere un impatto confortevole” continua Asif Khan. “La struttura è stata progettata per essere adattabile ed è quindi destinata a crescere e a evolversi nel corso del tempo”. 

  Scheda progetto: Chisenhale Primary School
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Asif Khan

Chisenhale Primary School

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata