Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Piranesi Prix De Rome: premiato il giapponese Yoshio Taniguchi
Venerdì 18 marzo cerimonia di premiazione e lectio magistralis alla Casa dell'Architettura
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/03/2016 - Il Piranesi Prix De Rome, il prestigioso riconoscimento istituto dall’Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia per premiare i migliori progettisti di Musei e di interventi rivolti alla valorizzazione del patrimonio culturale e archeologico, questa volta è stato assegnato all'architetto giapponese Yoshio Taniguchi.

La cerimonia di premiazione, prevista venerdì 18 marzo, alle ore 16.00, presso la Casa dell’Architettura, sarà accompagnata dalla prima “Lectio Magistralis” in Italia del maestro giapponese.

La manifestazione, aperta al pubblico e organizzata congiuntamente dall’Ordine degli Architetti di Roma, dall’Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia, dalla Fondazione Italia Giappone, si inserisce quest’anno nel calendario che celebra il 150° anniversario delle relazioni tra Giappone e Italia. 

Il nome e l’opera del maestro giapponese Taniguchi costituiscono un nuovo importante capitolo nella storia del Piranesi Prix de Rome, che va ulteriormente ad arricchire un albo d’oro di altissimo profilo impreziosito da figure che hanno fatto dell’architettura contemporanea, il campo per una continua ricerca, da Rafael Moneo a David Chipperfield, da Peter Eisenman a Bernard Tschumi. 

La partecipazione all’evento riconosce agli Architetti iscritti ad un Ordine d’Italia 2 crediti formativi.

Nato a Tokyo nel 1937, Taniguchi compie i suoi studi prima nella città natale e poi negli Stati Uniti, a Harvard. Per oltre dieci anni ha collaborato con lo studio di Kenzo Tange

Promotore di un minimalismo sofisticato, grazie all'uso di linee semplici, alla sua capacità di ottimizzare lo spazio e la luce e a un raffinato senso della bellezza, ha vinto nel 1997 il concorso per l'ampliamento di uno dei più importanti musei del mondo, il Musem Modern of Art di New York (MOMA). Ha realizzato altri importanti musei, tra cui il Kagawa Art Museum, il Kasai Rinkai Park Visitor Center, il Kyoto National Museum e il Suzuki Daisetsu Museum.


 

  Scheda evento:
Convegno:
18/03 CASA DELL’ARCHITETTURA PIAZZA M. FANTI 47 ROMA
Piranesi Prix de Rome 2016


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda evento:
18/03 CASA DELL’ARCHITETTURA PIAZZA M. FANTI 47 ROMA
Piranesi Prix de Rome 2016

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata