Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il progetto di riqualificazione del Birrificio di Legnano
SensibilitĂ  cromatica in una ricerca costante di equilibrio tra vecchio e nuovo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

08/02/2016 - Quello di riqualificazione del Birrificio di Legnano di Nicola G-Design è un intervento attento alla sensibilità cromatica, con una ricerca costante di equilibrio tra il vecchio e il nuovo. 

Utilizzando materiali contemporanei, la realizzazione ha reinterpretato, sotto un’unica visione d’insieme, le moderne regole insediative nel rispetto dell’antico stabilimento, con dettagli architettonici strutturali ed ornamentali. 

Il luogo scelto è parte dell’antico stabilimento della Tessitura Bernocchi, raro esempio della bellezza dell’architettura industriale dell’inizio del XX secolo. Lo stabile recuperato è stato frazionato in due parti: una dedicata alla produzione di birra artigianale e un'altra dedicata all'area commerciale, aperta al pubblico, per degustare la qualità delle birre artigianali, seduti attorno ad un grande banco bar a ferro di cavallo, oppure su tavoli in stile rustico con sedie ispirate agli stampi industriali e diversi piani di appoggio ricavati da vecchi banchi di lavoro restaurati. 

L’esterno, dove l’architettura storica rende l’ambiente molto suggestivo, è di grande fascino: la vecchia facciata in mattoni si riflette nel grande specchio d’acqua ai piedi del fabbricato. 

Un altro punto importante dell’idea progettuale è la partecipazione visiva dei frequentatori della birreria al processo produttivo del birrificio. Si è, quindi, pensato di realizzare un’apertura tra lo spazio di produzione e l’area di somministrazione, interponendo una vetrata, costruita secondo le caratteristiche tipiche dell’epoca con telaio in ferro forgia.

 


  Scheda progetto: Birrificio di Legnano
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Nicola G Design
Vedi Scheda Progetto
Nicola G Design
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
Architetto Nicola Ghilardi

Birrificio di Legnano

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata