Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Merano: l'ampliamento della Scuola alberghiera 'Savoy'
Semplicità ed essenzialità dell'intervento in un contesto storico e tutelato
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

16/02/2016 - Il progetto per l’edificio di ampliamento della Scuola professionale alberghiera “Savoy” a Merano è frutto di un concorso di progettazione Europeo vinto da Stifter + Bachmann.

Il contesto urbanistico dell’intervento è di valore storico ed è contraddistinto dall’edificio esistente del “Savoy” sottoposto a tutela delle Belle Arti, da numerose ville storiche in stile liberty con tetti mansardati e dal verde dei parchi circostanti e della passeggiata lungo il torrente Passirio. L’edificio esistente del “Savoy”, costruito nel 1895 come pensione e, successivamente, ampliato nel 1900 quando diviene albergo, ospita attualmente la sede principale della Scuola professionale alberghiera.

Avendo di fronte un edificio storico complesso sotto tutela e considerando in più la ristrettezza dell’area a disposizione, il nuovo volume edilizio sviluppa dal punto di vista formale un linguaggio architettonico semplice ed essenziale. 
Le facciate dell’edificio di ampliamento si inclinano nella direzione opposta del “Savoy” esistente al quale viene collegato al 2° piano una passerella in vetro leggera e trasparente. Le facciate inclinate interpretano in maniera innovativa i tetti a mansarda delle ville in vicinanza alleggerendo contemporaneamente la compattezza dei volumi imposti dalle prescrizioni urbanistiche. Attraverso l’inclinazione delle facciate, l’edificio sembra cambiare aspetto ad ogni cambiamento di punto di vista o di luce. La diminuzione di volume verso l’altezza dell’edificio lascia penetrare più aria e luce all’interno dell’area e verso gli spazi adiacenti valorizzando anche la facciata principale dell’edificio storico esistente. La modellazione delle facciate ha, inoltre, permesso di inserire in modo quasi impercettibile una rampa di accesso all’autorimessa interrata e la realizzazione di una piazza antistante all’ingresso principale dell’ampliamento. L’areale che circonda i volumi edilizi è libera da auto, il cortile destinato fino a poco tempo fa a parcheggio è stato portato alla sua destinazione originaria di parco.

Il progetto, connotato da una forte riconoscibilità, utilizza pochi materiali e pochi dettagli; le facciate esterne di questo edificio monolitico sono materializzate in calcestruzzo a vista con bocciardatura esterna ed inerti naturali. 
 


  Scheda progetto: Extension of the Professional Hotel School “SAVOY”
René Riller - www.reneriller.it
Vedi Scheda Progetto
René Riller - www.reneriller.it
Vedi Scheda Progetto
René Riller - www.reneriller.it
Vedi Scheda Progetto
René Riller - www.reneriller.it
Vedi Scheda Progetto
René Riller - www.reneriller.it
Vedi Scheda Progetto
René Riller - www.reneriller.it
Vedi Scheda Progetto
René Riller - www.reneriller.it
Vedi Scheda Progetto
René Riller - www.reneriller.it
Vedi Scheda Progetto
René Riller - www.reneriller.it
Vedi Scheda Progetto
René Riller - www.reneriller.it
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Stifter + Bachmann

Extension of the Professional Hotel School “SAVOY”

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata