Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Razionalità e funzionalità declinate da Rocco Borromini
La A.P. House si rifà ai materiali della tradizione locale valtellinese
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

12/01/2016 - L'idea di fondo di Rocco Borromini per la A.P. House è stata quella di creare una struttura razionale e funzionale utilizzando materiali e ambienti che si rifacessero alla tradizione locale. Il terreno su cui si sviluppa il progetto si trova sulla costa orobica delle Alpi Valtellinesi. Il terreno era originariamente caratterizzato da un lieve pendio dove si è proceduto a creare un piano incassato verso sud e sopraelevato verso valle. La costruzione a forma di L chiude la corte esposta a sud. 

La decisione di incassarla nel terreno, in parte si deve alla necessità di proteggere l'abitazione dai venti provenienti da ovest, in parte alla volontà di conferirle una certa intimità e prevalentemente alla volontà di integrare il manufatto con il paesaggio circostante. Da ciò la scelta di porre grande attenzione alla realizzazione dei muri in pietra locale a spacco, lavorati da un artigiano, con le fughe chiuse da piccole scaglie di sasso. Le grandi vetrate connettono la zona giorno e la camera padronale alla corte con la piscina. La pavimentazione in pietra di Luserna a spacco naturale continua dall'esterno verso l'interno.

L'impianto della casa è molto semplice, i due lati della L sono rispettivamente la zona giorno, composta da cucina e pranzo, e la zona notte che comprende tre camere e due bagni. Al vertice della L prende forma una torre chiusa sui quattro lati, ma aperta verso il cielo, internamente completamente rivestita in tavole di abete antico, ispirata da un tipico locale della tradizione dell'alta Valtellina.  


  Scheda progetto: A.P. House
Monica Spezia
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
Rocco Borromini

A.P. House

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata