Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il 'Raumplan' di Adolf Loos nell'ultima opera di Campo Baeza
La nuova Cala House a Madrid nasce dall' incastro tra diversi volumi
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/01/2016 - Sorge a Madrid, su di un'area inclinata la nuova opera firmata Alberto Campo Baeza. La nuovissima Cala House si staglia su un pezzo di terra che guarda verso un'orizzonte lontano, composto dalle montagne occidentali di Madrid.

Se al piano terra non notiamo nulla di interessante dobbiamo spostarci man mano ai livelli superiori, dove la vista panoramica sulla città diventa puro piacere per gli occhi.

Soprannominata 'Raumplan house' la residenza è frutto della reinterpretazione della soluzione spaziale inventata da Adolf Loos: l'incastro tra i volumi comporta dislivelli orizzontali e verticali e gli ambienti hanno altezze diverse a seconda della loro funzione. In questo caso gli spazi hanno una doppia altezza e si intersecano fra loro secondo un movimento elicoidale che parte dal piano terra.

Lo stesso Campo Baeza ha riassunto il processo compositivo in una semplice formula: '2+2+2 is more than just 6'!
La copertura è pensata come tetto-giardino che ospita piante di jasmine e di vite, per incorniciare la vista sul paesaggio sottostante. La stessa tipologia di verde è stata scelta per adornare il portico che si apre sul giardino.


 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
14.11.2025
LOMA Architetti reinterpreta il patio romano in chiave contemporanea
13.11.2025
The Kazemat Koningsweg: un rifugio che scompare nel paesaggio
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
le altre news

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata