Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Z House: un intervento che punta sulla riconoscibilità del luogo
Vittorio Longheu mantiene inalterato il rapporto con lo spazio pubblico
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/12/2015 - Centro storico di Mantova, addizione Giuliesca: qui si trova la Z House, l'intervento a firma dello studio Vittorio Longheu, che è il risultato di alcune riflessioni sul rapporto tra le costruzioni esistenti, il contesto urbano, e la serie di operazioni connesse all'ampliamento.

"Gli elementi di riconoscibilità del contesto - spiega Longheu - diventano paradigmi per un lavoro che tende ad una misurata integrazione tra le preesistenze e l’esercizio contemporaneo del “fare architettura” .

Le scelte che vengono intraprese sottostanno a questa filosofia, poiché un progetto è sempre un atto analitico, critico, propositivo.

Per tali ragioni si è conservato il volume ad un piano, in allineamento su vicolo de Cani, mantenendo inalterato così il rapporto con lo spazio pubblico".

Il progetto della Z House mira a raggiungere l'armonia con i diversi elementi che caratterizzano il luogo, dal muro verso il vicolo, al muro merlato e alla torretta dell’orologio, rendendo la nuova realizzazione un addizione di valore piuttosto che una sottrazione, quasi da diventarne naturale prolungamento.

Protagonisti materiali semplici: pietra, legno e intonaco contribuiscono a valorizzare riconoscibilità e armonia del luogo.



 

  Scheda progetto: Z House
Federica Bottoli
Vedi Scheda Progetto
Federica Bottoli
Vedi Scheda Progetto
Federica Bottoli
Vedi Scheda Progetto
Federica Bottoli
Vedi Scheda Progetto
Federica Bottoli
Vedi Scheda Progetto
Federica Bottoli
Vedi Scheda Progetto
Federica Bottoli
Vedi Scheda Progetto
Federica Bottoli
Vedi Scheda Progetto
Federica Bottoli
Vedi Scheda Progetto
Vittorio Longheu
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
14.11.2025
LOMA Architetti reinterpreta il patio romano in chiave contemporanea
13.11.2025
The Kazemat Koningsweg: un rifugio che scompare nel paesaggio
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
le altre news

  Scheda progetto:
Vittorio Longheu architetto

Z House

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata