Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Svelato il progetto per il grattacielo più alto di Londra
Il nuovo landmark si chiama 1 Undershaft e porta la firma di Eric Parry Architects
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/12/2015 - E' stato svelato lo scorso lunedì 7 dicembre, il progetto per il nuovo grattacielo più alto di Londra: si chiama 1 Undershaft e porta la firma di Eric Parry Architects .

Il nuovo landmark, composto da un parallelepipedo a base quadrata di 73 piani e alto 309,6 metri, sorgerà nella stessa area dove già si trovano due tra i più famosi grattacieli di Londra: il 30St Mary Axe di Foster and Partners, e The Leadenhall Building di Rogers Stirk Harbour + Partners, rispettivamente soprannominati il Gherkin (o 'cetriolo'), e il Cheesegrater (o 'la grattuggia'). 

Commissionato dalla società di costruttori Aroland Holdings di Singapore, il progetto prevedeva un grattacielo più alto di quello presentato, ma la Civil Aviation Authority, l’autorità britannica per l’aviazione civile, ha chiesto che venisse rispettato lo stesso limite di altezza già imposto allo Shard di Renzo Piano.

Eric Parry, autore del nuovo progetto, ha spiegato che 1 Undershaft rappresenta una delle migliori architetture britanniche, situata nella zona più importante di Londra: "Il grattacielo sarà una pietra preziosa nella corona della città, e quello che speriamo fortemente è che i londinesi ne siano orgogliosi (...) L'edificio definirà nuovi standard per Londra, in termini di comfort, qualità, sostenibilità ambientale, mettendo lo spazio pubblico al centro del grattacielo".  



 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata