Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Svizzera: nascerà a Losanna un nuovo 'Bosco Verticale'
La Torre dei Cedri di Stefano Boeri scelta per incrementare la biodiversità urbana
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

06/11/2015 - Dopo Milano, sarà la città svizzera di Losanna la culla di un nuovo 'Bosco Verticale'. È stato assegnato allo studio Stefano Boeri Architetti il progetto di costruzione di una nuova torre “verde” e biologica che sarà realizzata in Svizzera nel comune di Chavannes-Près-Renens. La Torre dei Cedri è stata progettata dallo Studio Stefano Boeri Architetti con la collaborazione di Buro Happold Engineering per le strutture e l’agronoma Laura Gatti per la componente vegetale - e sarà realizzata dal noto costruttore svizzero Bernard Nicod e Avni Orllati. 

Alto 117 metri, il bosco verticale di Losanna (che ha superato nel giudizio finale della giuria i progetti di Mario Botta Architetto, Richter Dahl Rocha & Associés Architectes e Goettsch Partners) ospiterà 100 alberi, 6.000 arbusti e 18.000 piante tra perenni, ricadenti e tappezzanti. 

I grandi protagonisti della torre verde saranno quattro diverse specie di cedro, un albero tra i più maestosi del mondo, considerato fin dall'antichità sacro e noto per la sua grande capacità di adattarsi a condizioni climatiche estreme. Un vero e proprio "monumento naturale”, in grado di vivere anche 2500 anni. 

La “Torre dei Cedri” sarà il primo edificio alto al mondo di soli alberi sempreverdi (l’80%), un aspetto importante soprattutto per il grande contributo ecologico svolto dalle foglie nel fissare le polveri sottili, assorbire CO2 e produrre ossigeno. 

La torre sarà composta da 36 piani destinati non solo a residenze private (da 2 a 5 locali), ma anche a uffici e servizi; sarà dotata di una palestra e ospiterà sulla copertura un ristorante panoramico. 

Ha commentato Stefano Boeri: “Con La Torre dei Cedri avremo la possibilità di realizzare un edificio sobrio e insieme di grande importanza nel paesaggio di Losanna. Un'architettura capace tra l'altro di innestare una significativa biodiversità di specie vegetali nel cuore di una importante città europea. La Torre dei Cedri, anche grazie alle sue forme e ai colori cangianti dei cedri e delle altre piante nel corso delle stagioni, potrà diventare un landmark nel paesaggio del lago Lemano. Sono felice di questa straordinaria occasione che farà di Losanna una città all'avanguardia nella sfida planetaria per implementare la qualità urbana e la biodiversità delle specie".


  Scheda progetto: La Tour des Cedres
Stefano Boeri Architetti
Vedi Scheda Progetto
Stefano Boeri Architetti
Vedi Scheda Progetto
Stefano Boeri Architetti
Vedi Scheda Progetto
Stefano Boeri Architetti
Vedi Scheda Progetto
Stefano Boeri Architetti
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Bosco Verticale
Kirsten Bucher
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Kirsten Bucher
Vedi Scheda Progetto
Cecilia Di Marzo - Archilovers Editorial Office
Vedi Scheda Progetto
Cecilia Di Marzo - Archilovers Editorial Office
Vedi Scheda Progetto
Cecilia Di Marzo - Archilovers Editorial Office
Vedi Scheda Progetto
Cecilia Di Marzo - Archilovers Editorial Office
Vedi Scheda Progetto
Cecilia Di Marzo - Archilovers Editorial Office
Vedi Scheda Progetto
Citysì
Vedi Scheda Progetto
Citysì
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Stefano Boeri Architetti

La Tour des Cedres
  Scheda progetto:
Boeri studio (Boeri, Barreca, La Varra)

Bosco Verticale

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata