SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


L'Architetto Italiano 2015 è Vincenzo Latina
Ai trevigiani di demogo il Premio giovane talento dell’architettura italiana 2015
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

18/11/2015 - È Vincenzo Latina l'Architetto italiano 2015. E' questa la conclusione a cui è giunta la Giuria dei Premi banditi dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori in occasione della “Festa dell’Architetto”.
La Giuria era presieduta da Stefano Boeri e composta da Raul Pantaleo (TamAssociati), Alessandro Cambi (SCAPE), Giuseppe D'Angelo (presidente dell’Ordine degli architetti della Provincia di Barletta, Andria, Trani), Filippo Delle Piane (vice presidente ANCE), Leopoldo Freyrie (presidente Consiglio Nazionale), Margherita Guccione (direttore MAXXI Architettura).

Il Premio Architetto Italiano 2015 è stato conferito all'architetto Latina per “la sua capacità di affermare la qualità del progetto quale elemento fondante la definizione dei processi di trasformazione urbana che sono declinati con rara sensibilità e attenzione verso il patrimonio culturale e urbano con il quale riesce a stabilire un significativo rapporto di interazione e di dialogo”. 

Allo studio treviagiano demogo di Simone Gobbo, Alberto Mottola e Davide De Marchi il “Giovane talento dell’architettura italiana 2015” per “il progetto del Municipio di Gembloux in Belgio, opera che rivela una grande maturità progettuale e professionale e che nasce da un percorso esemplare sia dal punto di vista amministrativo, con un concorso di progettazione promosso da Europan, che da quello della gestione del processo di trasformazione urbana”

Assegnato a spoon.CITY, di Lucia Rampanti e di Caterina Pilar Palumbo, il Premio “Raffaele Sirica - start up giovani professionisti” per “aver sviluppato l’idea di una piattaforma meritocratica - www.spoon.city - attraverso la quale, da un lato, gli architetti possono proporre la loro candidatura descrivendo al meglio le loro competenze, dall’altro, gli studi o le aziende del settore possono richiedere qualsiasi tipo di servizio di architettura con la garanzia di ricevere un risultato conforme alle loro richieste”. Con questo progetto spoon.City intende dare una risposta concreta al gran numero di architetti presenti nel nostro Paese, facilitando l’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro.

Assegnato, inoltre, il Premio speciale della Giuria Architetto italiano 2015 a Geza - Gri & Zucchi Architetti Associati per la loro capacità d’interpretare in modo esemplare le attuali condizioni della professione di architetto e, partendo da un contesto relativamente periferico, di proporre progetti di grande rigore e coerenza. 

Le due Menzioni d’onore della Giuria Giovane talento dell’architettura italiana 2015 sono state attribuite a John Salvatore Liotta/Laps per il progetto della Galleria d’arte XL Cultural farm a Favara (AG) e allo studio AM3 Architetti Associati di Marco Alesi, Cristina Calì, e Alberto Cusumano per il progetto del Lungomare di Balestrate (PA). 

Segnalati anche per la loro qualità progettuale e realizzativa e in ragione di rappresentare una panoramica delle più interessanti opere realizzate da progettisti under 40, i progetti di:
Mauro Crepaldi per il Polo cimiteriale di Copparo (FE);
- Matteo Facchinelli per il Centro tecnico municipale Rixheim (Fr);
- Diverserighestudio/Simone Gheduzzi, Nicola Rimondi, Gabriele Sorichetti per Casalogica, Bologna;
- Peter Pichler per le Mirror Houses, Bolzano;
- B22/Stefano Tropea per l'Edificio Cascina Merlata Milano. 

La cerimonia della premiazione si terrà il prossimo 18 dicembre nella sede del Consiglio Nazionale degli Architetti. Nell’occasione verrà conferito il titolo di architetto onorario a tre esponenti della società civile che si sono distinti a favore della promozione della cultura e della qualità dell’architettura.


  Scheda progetto: Padiglione d'ingresso agli scavi dell'Artemision
Vincenzo Latina
Vedi Scheda Progetto
Vincenzo Latina
Vedi Scheda Progetto
Vincenzo Latina
Vedi Scheda Progetto
Vincenzo Latina
Vedi Scheda Progetto
Vincenzo Latina
Vedi Scheda Progetto
Vincenzo Latina
Vedi Scheda Progetto
Vincenzo Latina
Vedi Scheda Progetto
Vincenzo Latina
Vedi Scheda Progetto
Vincenzo Latina
Vedi Scheda Progetto
Rossella D'angelo
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Case La Pineta di Raffaello. Case Blu
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Town Hall of Gembloux
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Lungomare di Balestrate
Marco Alesi
Vedi Scheda Progetto
Marco Alesi
Vedi Scheda Progetto
Marco Alesi
Vedi Scheda Progetto
Marco Alesi
Vedi Scheda Progetto
Marco Alesi
Vedi Scheda Progetto
Marco Alesi
Vedi Scheda Progetto
Marco Alesi
Vedi Scheda Progetto
Marco Alesi
Vedi Scheda Progetto
Marco Alesi
Vedi Scheda Progetto
Marco Alesi
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Polo Cimiteriale di Copparo
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Mirror Houses
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
01.06.2023
Borgo Hermada a Torino: in collina come in città
31.05.2023
Gli italiani di Mixtura per il nuovo convento francescano a Salvador de Bahia
31.05.2023
I primi alberi popolano Wonderwoods, il Bosco Verticale olandese
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/06/2023 - colonia, koelnmesse
imm Cologne 2023

07/06/2023 - politecnico di milano e triennale milano
Milano Arch Week 2023 'Waiting for Peripheries'
Settimana dell'architettura
08/06/2023 - park hub in via garofalo 31, milano.
Anatomy of Public Space: A Multidisciplinary Perspective
Talk di presentazione
� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Vincenzo Latina Architetti

Padiglione d'ingresso agli scavi dell'Artemision
  Scheda progetto:
Vincenzo Latina

Case La Pineta di Raffaello. Case Blu
  Scheda progetto:
demogo

Town Hall of Gembloux
  Scheda progetto:
AM3 Architetti Associati

Lungomare di Balestrate
  Scheda progetto:
Mauro Crepaldi

Polo Cimiteriale di Copparo
  Scheda progetto:
Peter Pichler Architecture

Mirror Houses

 NEWS CONCORSI
+01.06.2023
Strategia Fotografia 2023, tempo fino al 26 giugno per partecipare al contest
+01.06.2023
Premi IN/ARCHITETTURA 2023: ultimo weekend per candidarsi
+29.05.2023
#Scaladigrigi. Cattura la bellezza del cemento intorno a te
+29.05.2023
TerraViva Competitions lancia il concorso Hybrid Coworking
+24.05.2023
Emilgroup lancia i Project Awards 2023
tutte le news concorsi +

Design Center 2023
Design Center 2023
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata