Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il fil rouge della 'condivisione' nei Padiglioni CARITAS ed ENEL
La riflessione sul messaggio di Expo tradotta in architettura da Piuarch
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/11/2015 - 'Edifici-contenitori' ma non solo. I Padiglioni CARITAS ed ENEL, progettati da Piuarch, traducono in architettura un messaggio, quello di Expo 2015, quello della 'condivisione'.

Entrambe le strutture, con linguaggi e scelte molto diverse, affrontano il tema della della gestione delle risorse, della distribuzione intelligente, della lotta agli sprechi, sia che si tratti di cibo che di energia. 

Dividere per moltiplicare. Spezzare il pane” è il tema corrispondente al padiglione Caritas, che intende esprimere un modo diverso di concepire il rapporto col cibo e con la condivisione delle risorse. In questo caso Piuarch ha attribuito dimensione fisica ad un tema filosofico, quello della divisione come ricchezza

La stessa Edicola Caritas rinnova il proprio messaggio mutando luogo come funzione: la struttura è stata progettata pensando a come poi doverla efficientemente smontare e rimontare altrove. Questa, infatti, potrà diventare una scuola, un centro di ascolto del disagio, un luogo da cui erogare servizi di primo supporto ai bisognosi.

Per Enel, il concetto di “condivisione dell’energia” è espresso mediante la realizzazione di un volume virtuale: un contenitore, generato da una griglia sulla quale s'innestano 650 vettori in policarbonato che illustrano l’intelligenza della smart grid.
L'interazione tra ambiente e visitatore rappresenta l'elemento fondamentale del concept. 
La percezione che i visitatori hanno del volume virtuale si modifica continuamente in relazione al punto di osservazione e al movimento delle persone: dalla sovrapposizione, all'allineamento e disallineamento degli elementi verticali, generando un continuo mutamento della percezione dello spazio.

 

  Scheda progetto: ENEL Pavilion at Expo Milano 2015
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Caritas Pavilion at Expo Milano 2015
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Piuarch
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Piuarch

ENEL Pavilion at Expo Milano 2015
  Scheda progetto:
Piuarch

Caritas Pavilion at Expo Milano 2015

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata