Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Officina Futuro, il concorso di idee per il Parco Tecnologico
Idee per il Parco connesso al Deposito Nazionale di rifiuti radioattivi
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

21/10/2015 - Sogin ha lanciato lancia Officina Futuro, il concorso di idee che mira a raccogliere le migliori proposte di concept architettonico del futuro Parco Tecnologico che sorgerà all’interno del Deposito Nazionale, l’infrastruttura di superficie dove saranno sistemati i rifiuti radioattivi provenienti dalle attività dimedicina nucleare, industriali e di ricerca e dagli impianti nucleari italiani, oggi in fase di smantellamento. 

Il Parco Tecnologico sarà un centro di ricerca e formazione a livello internazionale dedicato, in particolare, a studi nel campo dello smantellamento degli impianti nucleari, della gestione dei rifiuti radioattivi e della salvaguardia ambientale. È l’unico caso al mondo di costruzione di un Deposito Nazionale assieme ad un Parco Tecnologico. L’obiettivo del Concorso è acquisire una proposta ideativa che definisca un “modello d’intervento” per la realizzazione del Parco Tecnologico. In tal modo, la comunità che ospiterà il Deposito avrà l’opportunità di disporre di un “modello di struttura” attrattivo e ad alto livello tecnologico, che rappresenti un valore aggiunto e un tratto distintivo per il territorio nel quale sarà costruito. 

Il Concorso di Idee si articolerà in un’unica fase suddivisa in due sezioni: una rivolta ai Professionisti, come architetti, pianificatori, ingegneri e paesaggisti, ai quali sarà chiesto di realizzare un “modello d’intervento” del concept per il Parco Tecnologico e una per gli Studenti di facoltà tecniche, provenienti da università italiane o europee, ai quali sarà invece chiesta l’elaborazione di una “proposta di intervento”. 

I concorrenti potranno partecipare entro il 15 gennaio 2016 in forma singola o associata, in società o raggruppamento temporaneo. 

Nella categoria Professionisti saranno premiati i 10 migliori “modelli di intervento”. Sogin riconoscerà un premio di 50 mila euro al vincitore, mentre i restanti 9 riceveranno un premio di 20 mila euro ciascuno. Per la sezione Studenti, alle 5 migliori idee sarà riconosciuto invece un rimborso spese di 1.000 euro ciascuno. 

Tutte le proposte saranno valutate da una Commissione Giudicatrice composta da cinque membri, scelti fra professionalità del settore e rappresentanti Sogin. 

I concept dei 10 Professionisti e le 5 migliori proposte degli Studenti saranno esposti durante gli eventi che si svolgeranno nel corso della consultazione pubblica prevista dall’iter di localizzazione del Deposito Nazionale e Parco Tecnologico. L'avviso del bando di concorso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e oggi su quattro quotidiani a diffusione nazionale, oltre a essere disponibile sul sito internet Sogin (www.sogin.it).


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Sogin S.p.A.

Concorso di Idee per la realizzazione del Parco Tecnologico connesso al Deposito Nazionale di rifiuti radioattivi

L'oggetto del Concorso di Idee è la realizzazione del Parco Tecnologico connesso al Deposito Nazionale di rifiuti radioattivi



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata