Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Singapore: il nuovo Campus firmato UNStudio e DP Architects
Connettività, collaborazione, co-creazione, innovazione e socialità
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

15/06/2015 - Il nuovo campus dell'Università di Tecnologia e Design di Singapore (SUTD) è progettato da UNStudio e DP Architects
L'edificio è lo specchio di una profonda riflessione e comprensione delle mutate esigenze delle istituzioni scolastiche contemporanee. Connettività, collaborazione, co-creazione, innovazione e socialità sono alla base del progetto di UNStudio per i nuovi campus. 

Il campus ha quattro pilastri formativi: Architecture and Sustainable Design (ASD), Engineering Product Development (EPD), Engineering Systems and Design (ESD) and Information Systems Technology and Design (ISTD). 
Il SUTD, facendo interagire persone, idee e innovazione e agendo come catalizzatore e veicolo per il progresso, costituisce un driver di innovazione tecnologica e crescita economica. 

Seguendo il masterplan, il campus universitario è stato progettato lungo due assi principali: quello del “living” e quello del “learning” che si sovrappongono per creare un punto centrale di collegamento di tutti gli angoli della città universitaria. 

Il progetto ha proposto che questo 'nodo' centrale sia uno spazio flessibile per mostre ed eventi, il cuore intellettuale del campus che collega direttamente i principali elementi programmatici: l'Auditorium, il Centro Internazionale di Design e la Biblioteca Universitaria. 

Il SUTD è un edificio altamente sostenibile che con le strategie energetiche adottate, riesce a contrastare le condizioni climatiche tropicali di Singapore. Sulla base di studi approfonditi sull'orientamento e sui venti dominanti, sono applicati in tutto il progetto i principi di ventilazione naturale, insieme a tecniche di raffreddamento, passaggi coperti, facciata a lamelle per garantire l'ombreggiamento, interni ampiamente illuminati di giorno e protezioni per le imponenti piogge. 

Il progetto nel suo complesso costituisce una risposta al paesaggio naturale di Singapore, sia per l'uso del colore sia per quello delle facciate e terrazze verdi e dei tetti-giardino con vegetazione autoctona.


  Scheda progetto: SUTD - Singapore University of Technology & Design
2015 Marc Tey Ge Wai
Vedi Scheda Progetto
2015 Marc Tey Ge Wai
Vedi Scheda Progetto
2015 Marc Tey Ge Wai
Vedi Scheda Progetto
2015 Marc Tey Ge Wai
Vedi Scheda Progetto
2015 Marc Tey Ge Wai
Vedi Scheda Progetto
2015 Marc Tey Ge Wai
Vedi Scheda Progetto
2015 Marc Tey Ge Wai
Vedi Scheda Progetto
2015 Marc Tey Ge Wai
Vedi Scheda Progetto
2015 Marc Tey Ge Wai
Vedi Scheda Progetto
2015 Marc Tey Ge Wai
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
UNStudio

SUTD - Singapore University of Technology & Design

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata