Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Barcellona: il 'nuovo' Mercato del Ninot di Josep Lluís Mateo
La hall è una piazza di accesso alla 'città virtuale del commercio'
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

29/06/2015 - Josep Lluís Mateo ha da poco terminato i lavori di ristrutturazione del Mercato del Ninot di Barcellona, un mercato chiave, per la sua ubicazione centrale e strategica, nella rete di distribuzione alimentare della città. 
L'intervento si incentra su 4 cardini: mantenere l'imponente struttura esistente, migliorare gli accessi, “ridisegnare” facciate e coperture e sfruttare il sottosuolo. 

Primo punto ad essere affrontato è stato quello di preservare la caratteristica struttura metallica del mercato composta da tre corpi di cui quello centrale più alto dei due laterali per favorire la ventilazione e l'illuminazione. Gli ingressi sono stati riorganizzati adattando il suolo ai diversi livelli per eliminare le variazioni di quota esistenti, il che ha unificato gli accessi nella hall principale da cui l'utente ha una panoramica generale del mercato e può anche accedere al piano inferiore. Facciate e coperture sono state ridisegnate per permettere l'ingresso di luce naturale dall'esterno senza consentire, però, l'irraggiamento solare diretto che potrebbe danneggiare gli alimenti. Ciò è reso possibile grazie a un sistema di lame perforate che regolano la luce. Per adattare il mercato alle attuali necessità logistiche si è fatto ricorso all'utilizzo del sottosuolo per ospitare nei due piani interrati il parcheggio, un'area self-service, una di carico e di stoccaggio. 

"Il mercato, fin dalla sua nascita, è una grande piazza coperta” afferma il progettista. “Noi abbiamo conservato e restaurato la struttura che lo contiene, bellissima. Non abbiamo modificato il volume percepito, ma modificato le superfici che lo chiudono, per migliorare le condizioni spaziali e d'uso. […] L'interno è come una città. La hall, un grande spazio aperto su Calle Mallorca, accoglie i visitatori. La piazza di accesso a questa città virtuale del commercio. Il mercato si relaziona con la città comunicando il suo uso; le strade e le piazze così conquistate sono luoghi di scambio e non solo di passaggio".


  Scheda progetto: Ninot Market
Adrià Goula
Vedi Scheda Progetto
Adrià Goula
Vedi Scheda Progetto
Adrià Goula
Vedi Scheda Progetto
Adrià Goula
Vedi Scheda Progetto
Adrià Goula
Vedi Scheda Progetto
Adrià Goula
Vedi Scheda Progetto
Adrià Goula
Vedi Scheda Progetto
Adrià Goula
Vedi Scheda Progetto
Adrià Goula
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Mateo Arquitectura

Ninot Market

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata