Nuova D180

Flow

Lema

Warli


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


A Milano uno spazio dedicato alla tradizione giapponese
Studio Takeda sceglie le sedute Tracy di Billiani per il ristorante Fukurou
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/05/2015 - L’incontro tra l’ex campione di Superbike Noriyuki Haga e il grande chef Ninomiya Yoshikazu, la decisione di creare un angolo di autentica tradizione giapponese a Milano, l’appoggio dello Studio Takeda e la sua ricerca stilistica che l’ha portato a scegliere le sedute Billiani quale parte integrante di un progetto profondo.
 
Fukurou è un sogno giapponese divenuto realtà, la rappresentazione gioiosa di un progetto che ha preso forma. Fukurou significa letteralmente gufo, ma se scomposto va a significare “ingabbiare la felicità”. Ecco allora spiegata la presenza evocativa di gufi all’interno del locale, ritratti in volo nei quadri di Takako Takeda, in mostra sulle pareti della sala. La simbologia della gabbia è, invece, rappresentata da ariosi separé formati da un rigoroso intreccio di “rami”, all’interno dei quali è possibile gustare il meglio della tradizione culinaria nipponica. 
 
A richiamare lo stesso tema, lo Studio Takeda ha chiamato gli sgabelli e le sedie Tracy di Billiani, in faggio, le cui gambe offrono, secondo l’architetto, un continuo richiamo al tema naturale dell’albero, della foresta e allo stesso tempo della gabbia. Disegnata da Emilio Nanni per Billiani, Tracy è memoria rivisitata e contemporaneità. Una collezione caratterizzata da un dimensionamento esatto che ridisegna in chiave contemporanea la classica sedia a “pioli”.
 
Lo Studio Takeda ha quindi scelto di rappresentare la tradizione classica giapponese pur lasciandosi influenzare dalle nuove tendenze. Il ristorante, con una superficie di 220 mq e gli alti soffitti di 3 metri, è un luogo spazioso e raccolto al contempo, capace di offrire 42 coperti e 12 posti all’immancabile banco sushi. La presenza massiva del legno, selezionato da proposte europee di altissima qualità, dona calore a un ambiente pensato per ospitare pranzi e cene sobri e informali e accogliere la convivialità delle famiglie.
 
Concluso questo progetto la sinergia tra lo Studio Takeda e Billiani, si è ulteriormente rafforzata con la collaborazione per il rinnovo dei del ristorante WICKY's Wicuisine Seefood (Corso Italia, Milano), la cui chiusura lavori è prevista per la fine del mese di febbraio. Sedie Lido e sgabelli Capital sono stati scelti per questo progetto. Simbolo della profonda ricerca stilistica che l’architetto Takeda personalizza in ogni luogo che porta la sua firma e che, da oggi e per molto tempo, verrà supportata dalla mano attenta di Billiani.

BILLIANI su Archiproducts.com

  Scheda progetto: Fukurou
Billiani
Vedi Scheda Progetto
Billiani
Vedi Scheda Progetto
Billiani
Vedi Scheda Progetto
Billiani
Vedi Scheda Progetto
Billiani
Vedi Scheda Progetto
Billiani
Vedi Scheda Progetto
Billiani
Vedi Scheda Progetto
Billiani
Vedi Scheda Progetto
Billiani
Vedi Scheda Progetto
Billiani
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
07/12/2015
'La fusione tra struttura e seduta non è mai stata così dolce'
Billiani a Imm Cologne con la poltroncina Spy, design by Emilio Nanni



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
12.05.2025
12.05.2025
Vendita speciale Paola Lenti nell'outlet di Meda
12.05.2025
le altre news

1
2
3
4
5
BILLIANI

1
2
3
4
5
6
 »
CROISSANT 573
GRADISCA 622
HIPPY 635
HIPPY 636
SPY 651
CROISSANT 564
CROISSANT 592
CROISSANT 569
CROISSANT 593
HIPPY 615
1
2
3
4
5
6
 »

BILLIANI

  Scheda progetto:
Billiani

Fukurou

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

extra_GHIDINI1961
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata