Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Imola: House C by studio Pinoni+Lazzarini
L'ampliamento di un'abitazione anni '50 nei pressi del centro storico della cittĂ 
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/01/2015 - All'interno del quartiere residenziale che funge da collegamento fra il centro storico di Imola e l'autodromo Ferrari, sorge House C, progetto a firma dello studio Pinoni+Lazzarini, che ne ha curato l'intervento di recupero e ampliamento, fino ai principali elementi di arredo.

La nuova abitazione si configura come la fusione di due volumi distinti, quello esistente, costruito negli anni Cinquanta e riconoscibile per l'involucro intonacato, e quello di recente realizzazione, dal rivestimento ventilato in zinco-titanio.

Il cavedio interno, quasi completamente vetrato, svolge una funzione di connessione fra i due volumi, garantendo l'illuminazione interna dell'abitazione.

La ricerca attenta e meticolosa dello studio Pinoni+Lazzarini è stata condotta al fianco della committenza, al fine di ottenere il miglior risultato possibile. Al piano terra sono disposti i locali di servizio, tra cui il garage e la palestra; quest'ultima con grande affaccio vetrato sul giardino. Il piano superiore ospita il salotto, lo studio, la cucina e la camera da letto padronale, organizzati attorno ai due lati dello spazio esterno centrale, e pensati secondo principi di trasparenza e funzionalità. Le linee semplici sono accompagnate dall'uso del colore combinato all'uso dei toni del grigio di resine, ferro e cemento.

Il terrazzo di copertura è immaginato come spazio multifunzione: mantenendo la continuità con il cavedio interno, si trasforma in spazio living, fruibile durante tutto l'anno.



 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata