Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Firma francese per la nuova sede dell'IPES di Bolzano
Dorell.Ghotmeh.Tane Architects si aggiudica il concorso con un progetto leggero e delicato
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

01/12/2014 – Si chiama “Urban Wood” ed è il progetto vincitore del concorso per la nuova sede dell'IPES di Bolzano. A firmarlo lo studio Dorell.Ghotmeh.Tane / Architects, nato a Parigi nel 2006, e affermatosi a livello internazionale con il progetto del Museo Nazionale in Estonia, attualmente in costruzione.

Uno dei punti di forza del progetto vincitore è stata la decisione di non demolire l'edificio esistente dell'IPES e di limitare l'intervento a una delicata estensione che permette un impatto leggero sul quartiere e allo stesso tempo una messa in valore della nuova sede unica dell'importante istituzione. 

Il progetto si propone di dotare l'Istituto di un edificio che comunichi in modo chiaro la trasparenza dell’Istituzione, la capacità innovativa del suo operato, l’apertura e la disponibilità verso la realtà locale a cui si rivolge e l’attenzione verso un futuro più sostenibile. L’edifico di nuova realizzazione, che si sviluppa quindi perpendicolarmente a quello esistente prendendone le quote di gronda e di colmo, sviluppa un volume compatto ed in sé omogeneo che si stacca nettamente dall’edificazione circostante per l’uso dei materiali: il legno e il vetro. Il nuovo volume è infatti realizzato con pilastri e solai in legno e con una doppia facciata, interamente vetrata, presente su tutti i lati e in copertura. 

Oggi, lo studio Dorell.Ghotmeh.Tane / Architects è uno dei principali giovani studi d’architettura ad aver ottenuto numerosi riconoscimenti, dal NAJAP ‘07-08 – Premio d’Architettura istituito dal Ministero francese della Cultura, al Red Dot Award 2013, a due premi del Milan Design Award 2014 per il progetto "Light is Time" presentato alla Triennale di Milano ad Aprile scorso. Recentemente lo studio ha anche ottenuto il 2° premio nel concorso internazionale per il Velodromo Vigorelli di Milano ed è stato finalista del concorso per lo stadio Olimpico di Tokyo 2020 vinto da Zaha Hadid.


  Scheda progetto: Ipes Public Office Building / Urban Wood
Dorell.Ghotmeh.Tane / Architects
Vedi Scheda Progetto
Dorell.Ghotmeh.Tane / Architects
Vedi Scheda Progetto
Dorell.Ghotmeh.Tane / Architects
Vedi Scheda Progetto
Dorell.Ghotmeh.Tane / Architects
Vedi Scheda Progetto
Dorell.Ghotmeh.Tane / Architects
Vedi Scheda Progetto
Dorell.Ghotmeh.Tane / Architects
Vedi Scheda Progetto
Dorell.Ghotmeh.Tane / Architects
Vedi Scheda Progetto
Dorell.Ghotmeh.Tane / Architects
Vedi Scheda Progetto
Dorell.Ghotmeh.Tane / Architects
Vedi Scheda Progetto
Dorell.Ghotmeh.Tane / Architects
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
DGT - DORELL GHOTMEH TANE / ARCHITECTS

Ipes Public Office Building / Urban Wood

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata