Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Slim Architecture: forme al limite della percezione
Il concetto di sottile nel progetto contemporaneo di architettura
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

23/09/2014 - L'architettura disegnata da un segno sottile - bidimensionale, come su un foglio di carta – prende vita nello spazio e conserva i suoi esili tratti per creare superfici leggere, impalpabili, elementi evanescenti, dal minimo spessore, che creano forme al limite della percezione e un ambiente spazialmente etereo. 

Sublime esempio ne è il progetto di Junya Ishigami, il KAIT kanagawa institute of technology, che rappresenta appieno quell'estetica ultrapiatta particolarmente riconoscibile nel linguaggio contemporaneo e minimale tipicamente giapponese: tutto è bianco, lo spazio è fluido ma ben definito; il risultato rivela una composizione estremamente elementare, pur non essendolo affatto. 

Un edificio senza muri, una foresta di colonne dallo spessore talmente minimo da sembrare fragili: elementi esili, minimi, quasi anonimi, che trovano nella reiterazione apparentemente casuale un carattere distintivo e irripetibile; lo spazio creato si presta con semplicità e fluidità a molteplici configurazioni con differenti direzioni e densità. 

“Volevo creare uno spazio che avesse confini poco chiari, in bilico tra lo spazio circoscritto e lo spazio complessivo, diversamente da come ha fatto Mies con lo 'spazio universale'. Ciò permette una nuova flessibilità di composizione, rivelando la realtà anziché plasmarla.” (J. Ishigami)

Fonte: Blink - blinkproject.it


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
blink
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata