SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Lessmore Goes to London
Le collezioni di sedute ecosostenibili in mostra a designjunction
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/08/2014 - Design Junction è un appuntamento ormai giunto alla quarta edizione: il sempre maggiore successo si deve al giusto mix di creatività e marketing. La manifestazione è infatti ormai riconosciuta come un’importante vetrina per l’attenta selezione dei migliori marchi 
internazionali di design.

Una sorta di “fuorisalone” della grande fiera londinese (London Design Week) che -complice l’affascinante contesto industriale che lo ospita – attrae migliaia di visitatori ogni anno. LESSMORE presenterà in questo contesto alcuni nuovi arredi della collezione disegnata dal designer Giorgio Caporaso e lo farà contando sul supporto del retailer E-SIDE.CO.UK

E-Side è un innovativo concept store online dedicato alla vendita di mobili di design sostenibile per spazi commerciali e residenziali. E’ il punto di riferimento per architetti e interior designer alla ricerca di soluzioni d’arredo che siano una perfetta combinazione di design e sostenibilità.

Una preview dei prodotti in esposizione:

X2 CHAIR | Design: Giorgio Caporaso
Chaise-longue convertibile, realizzata in cartone con finiture in legno (disponibile in varie essenze). X2Chair è un pezzo di design innovativo, perfetto per creare un’atmosfera di relax ma anche per connotare con eleganza la sala meeting aziendale. Due pratiche aperture possono essere usate per accogliere libri, riviste o la vostra coperta preferita. X2Chair è il prodotto icona di Lessmore e – come tale – è trasformabile, adattandosi ad usi diversi: può infatti essere capovolta e essere utilizzata come una seduta dallo schienale alto. 

MORELIGHT | Design: Giorgio Caporaso
Un sistema modulare di arredamento per interni componibile, scomponibile e ricomponibile. Versatile e multifunzionale si presta ad 
ambienti lavorativi, privati ma anche locali pubblici. Alla base del sistema c’è un semplice modulo realizzato in diversi materiali, anche riciclati che può essere combinato in infinite composizioni grazie anche alla grande varietà di di colori e finiture.
More-Light è disassemblabile con facilità per monomateriale, mentre il montaggio non prevede l’uso di colle.

MORE BENCH | Design: Giorgio Caporaso
Anteprima assoluta. Linee pulite e superfici in grado di veicolare valori di bellezza e sostenibilità. MORE BENCH è praticità, semplicità ed eleganza: il cartone ondulato in contrasto con il legno lucido esalta le forme sinuose della seduta conferendo alla stessa un tono moderno e adattabile ad ogni interior.

MORE DESK | Design: Giorgio Caporaso
L’eccellenza nel design sostenibile contemporaneo trova la sua più alta espressione nella scrivania MORE DESK: Cartone ondulato, legno e piano in vetro rendono questa soluzione l’arredo perfetto per un ambiente di lavoro creativo.


18-21 settembre 2014
The Sorting Office
21-23 New Oxford Street
London WC1A 1BA


Giorgio Caporaso Design Collection by Lessmore su Archiproducts.com























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/04/2016
Le novità Lessmore alla Milano Design Week 2016
Gli arredi sostenibili firmati Giorgio Caporaso

02/03/2015
La maison di moda parigina Karine Arabian incontra il design di Giorgio Caporaso
La 'Ecodesign Collection' per la boutique di rue Papillon a Parigi

24/11/2014
Un italiano a Parigi
La Maison francese Karine Arabian ospita le collezioni Lessmore di Giorgio Caporaso

12/05/2014
Sostenibilità e design di scena con Lessmore
Conclusa la mostra 'Dreams on the move - Le mille anime dell’ecodesign'

28/04/2014
Lessmore: ecosostenibilità e innovazione al Fuorisalone
La collezione realizzata in cartone ondulato e legno certificato

07/04/2014
'Dreams on the move – Le mille anime dell’ecodesign'
A Varese dal 5 al 27 aprile

31/03/2014
Lessmore: al Fuorisalone il design è sostenibile
Tutti gli appuntamenti della Design Week

29/01/2013
Lessmore presenta Ecodesign a Imm Cologne
Il design ecosostenibile di Giorgio Caporaso



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.07.2025
Vela di Calatrava a Tor Vergata: riqualificate le aree dell’ex “Città dello sport”
11.07.2025
Milano-Cortina 2026: il Villaggio Olimpico è già realtà
10.07.2025
Shanghai Grand Opera House di Snøhetta: nuove foto mostrano l’opera in costruzione
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
1
2
3
4
5
 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

extra_EcoSmart_Fire
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata