Nuova D180

Warli

Lema

Flow


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Fin-Project e pareti vetrate Vista di Finstral
Innovazione in alluminio per grandi superfici vetrate
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/07/2014 - FINSTRAL presenta il sistema Fin-Projecte le pareti vetrate VistaFIN-Project è l’innovativo sistema in alluminio ad alte performance termiche e funzionali. Le pareti vetrate Vista sono la soluzione ideale per vetrate di grande superficie.

FIN-Project: innovazione in alluminio ad alte performance termiche e funzionali
Le finestre in alluminio FIN-Project si caratterizzano per le eccellenti proprietà di isolamento termico. I profili interni in PVC pluricamera, dotati di guarnizione mediana, i distanziali vetro termicamente ottimizzati e i tripli vetri consentono di raggiungere un Uw pari a 0,83 W/m²K. I serramenti FIN-Project sono costituiti da un corpo centrale in PVC isolante a cui vengono agganciati su entrambi i lati i profili di rivestimento in alluminio. Sin dalle versioni base i valori d’isolamento acustico sono pari a Rw 36 dB, con speciali vetri pesanti ed elastici si tocca Rw 46 dB. 

I prodotti FIN-Project sono dotati di ferramenta di sicurezza di elevata qualità e opzionali vetri riflettenti o assorbenti proteggono dal calore anche gli ambienti più esposti al sole. FIN-Project è perfetto per realizzare, con ingombri ridotti finestre, porte-finestre e pareti vetrate di ampie superfici.
In funzione delle differenti esigenze estetiche sono proposte cinque tipologie di anta - Nova-line, Classic-line, Ferro-line, Twin-line Nova e Twin-line Classic - e tre sistemi scorrevoli, le porte-finestre alzanti scorrevoli FIN-Project a soglia ribassata, le porte-finestre scorrevoli Easy-Slide e le porte-finestre scorrevoli Comfort.
Intuizione di FINSTRAL è stata quella di utilizzare il PVC per il profilo interno che non solo è termo-acusticamente isolante, ma è anche completamente riciclabile, una scelta realmente ecosostenibile.

Pareti vetrate Vista: La soluzione ideale per vetrate di grande superficie
Un sistema flessibile, studiato nei minimi dettagli, per creare innovative soluzioni di apertura: le vetrate di ampia superficie Vista, abbinate a vari sistemi di aperture, grazie ai ridottissimi ingombri dei telai (solo 50 mm) portano ad un impatto visivo leggero, simile a quello di un sistema di facciata.

Il sistema costruttivo delle pareti vetrate è costituito da profili in PVC termoisolanti, con valore Uf 1,1 W/m²K, rinforzati in acciaio, che esternamente – o su entrambi i lati – vengono rivestiti con gusci in alluminio. In funzione del risultato estetico desiderato possono essere personalizzati con  materiali e finiture diversi, anche fra interno ed esterno.
Oltre che con le porte-finestre alzanti scorrevoli e le scorrevoli Easy-Slide, la parete vetrata può essere integrata con porte-finestre apribili ad anta e anta/ribalta oppure con un ampio assortimento di portoncini in alluminio.

Le ottime prestazioni d’isolamento termico sono assicurate anche dall'impiego di vetri speciali, proposti in due differenti spessori: vetri doppi da 30 mm e tripli da 46 mm con un valore Ug fino a 0,6 W/m²K. 
Infine, il vantaggio di installare dall’esterno le lastre di vetro mediante l’impiego di listelli in alluminio agevola considerevolmente i lavori di posa in opera. 
 

FINSTRAL su Archiproducts.com













Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/05/2015
Zanzariere Finstral: i nuovi modelli in tinta con il serramento

24/03/2015
FINSTRAL presenta i nuovi portoncini in alluminio Vetro e Ceramica

16/02/2015
Villa Mauthe: un lungo lucernario definisce i volumi orizzontali e verticali
FINSTRAL FIN-Project per il progetto curato dallo studio Philipp Architekten

06/02/2015
Massima trasparenza per il nuovo serramento FIN-Project Cristal

13/11/2014
Innovazione e qualità FINSTRAL nell’ADI Design Index 2014

15/10/2014
FIN-Project: serramenti in alluminio ad alte prestazioni

08/10/2014
Finstral al Seminario Formativo sulla Progettazione e Posa Certificata
Appuntamento il 15 ottobre presso il nuovo Centro Esposizione e Formazione Finstral di Castellazzo Bormida

14/08/2014
Il sistema di gestione dell’energia Finstral certificato secondo lo standard internazionale ISO 50001

11/06/2014
FINSTRAL ha inaugurato il nuovo Centro di Formazione ed Esposizione ad Alessandria

15/05/2014
Al via il Concorso sul Risparmio Energetico promosso da Finstral
Il 17 e 18 maggio presso i rivenditori 'ipuntiarancio'

12/05/2014
Finstral presenta il kit di pulizia e manutenzione per serramenti

02/05/2014
FIN-Project Twin-line Nova di Finstral: estetica slanciata con molti valori aggiunti

17/04/2014
Sistemi oscuranti per finestre: le soluzioni Finstral

25/03/2014
Finstral presenta il nuovo configuratore per i portoncini
Un modo pratico e veloce per creare con pochi click la porta della propria casa

11/02/2014
Sistema di finestre e porte-finestre in PVC e PVC-alluminio Top 90 di Finstral
La sintesi perfetta fra isolamento termico, tecnica e design

22/10/2013
Easy-Slide: la nuova porta scorrevole in alluminio Finstral
Aperture maneggevoli, design elegante



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.05.2025
I Premi della Biennale Architettura 2025
13.05.2025
Canal Café: alla Biennale si beve caffè fatto con l’acqua purificata dei canali
12.05.2025
Il Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
15/05/2025 - ny
NYCxDESIGN 2025

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

17/05/2025 - parco botanico radicepura, giarre (ct)
Radicepura Garden Festival 2025

gli altri eventi
1
2
FINSTRAL

FIN-PROJECT STEP-LINE CRISTAL

FINSTRAL

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

extra_Ethimo
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata