Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Concrete | Domestic Box. La materia modella lo spazio
House in Nishiochiai: un ambiente dinamico in equilibrio tra tranquillità e calore
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

30/06/2014 - Uno spazio domestico intimo, luminoso ed essenziale. Una piccola casa giapponese sviluppata in altezza, in cui il cemento prevale sul legno e costruisce un ambiente dinamico in equilibrio tra tranquillità e calore. 

All'interno del vasto e popoloso distretto metropolitano di Tokyo, Suppose Design Office progetta House in Nishiochiai: una scatola in cemento stretta e alta, poche bucature lasciano entrare una considerevole quantità di luce diretta ad illuminare interni minimal – propri di quella tradizione giapponese che non si lascia affascinare dal decorativismo e dall'inessenziale.  

Il colore grigio domina l'interno, il cemento si modella a spirale su per lo spazio della “scatola domestica”: una scala che si estende ai piani, determinando ambienti in continuità, stanze senza confini e spazi ausiliari come soglie plasmate dal soggetto a seconda del proprio modo di abitare.  

Nonostante le poche aperture, la luce è ben distribuita e gli ambienti risultano sufficientemente illuminati. Il corpo scala e il grande atrio vuoto creano un effetto camino per la ventilazione naturale, mentre i colori tenui delle finiture che si alternano alla monomatericità del cemento, contribuiscono a conferire al luogo tranquillità e semplicità. 

Fonte: Blink – blinkproject.it


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
� le altre news

blink
 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata