|
27/05/2014 - Il colore, influenzando radicalmente la percezione dell'ambiente che ci circonda, è un elemento di fondamentale importanza nella progettazione architettonica, può stimolare l'attenzione, la concentrazione e l'apprendimento nei luoghi di lavoro oppure favorire l'interazione e la socializzazione negli ambienti destinati allo svago e al tempo libero.
Spazi interattivi e un lungo nastro di legno in un'esplosione di colori: ecco gli uffici progettati dallo studio giapponese TeamLab per la Pixiv, la comunità web giapponese per artisti. La composizione architettonica dello spazio di lavoro si snoda attorno a un sinuoso tavolo-scrivania lungo ben duecentocinquanta metri che attraversa l'intero spazio zigzagando fra pareti e superfici pixelate di colore.
Negli spazi di co-working le noiose e convenzionali sedute sono state sostutuite con delle spiritose “block chairs”, poltroncine a forma di blocchi da costruzione dai colori pastello con cui poter creare all'occorrenza delle pareti divisorie mobili a scacchiera.
Il tema della creatività permea lo spazio nella sua totalità. Le pareti all'ingresso – composte da tessere-segnaposto – diventano foglio bianco per i visitatori che vogliano godere del piacere del disegno; gli interni dell'ufficio si prestano sensibilmente all'arte di chi li ospita.
Fonte: Blink – blinkproject.it
|