Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Seoul: l'edificio progettato da Archium che ottimizza lo spazio
Obiettivo del progetto di Kim In Cheurl: più spazio e meno forma
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/05/2014 - Per la nuova sede della Settle Bank di Seoul (società di sviluppo software e on-line banking), l'architetto coreano Kim In Cheurl , dello studio Archium, ha disegnato un edificio che mira ad ottimizzare gli spazi, piuttosto che dare importanza alla forma dell'involucro.

Sviluppandosi su sette livelli per una superficie di 380 metri quadrati, Gilmosery si posiziona nel mezzo del quartiere residenziale di Seocho, con una configurazione dell'ingombro dall'aspetto rigonfio, che risponde in maniera alquanto inusuale a delle prescrizioni urbanistiche rigide, in particolare per quanto concerne l'estensione massima del piano terra.

Le quattro facciate dell'edificio sono definite da una maglia irregolare ritmata da aperture strette, mentre ogni livello è scandito da una successione di balconi con fioriere e panchine.

Gilmosery rappresenta la soluzione con la quale lo studio coreano risponde alla forte esigenza di guadagnare spazio all'interno degli uffici, che ne risultano assai illuminati quasi fossero fiancheggiati da un colonnato continuo.




 

  Scheda progetto: Gilmosery
archium
Vedi Scheda Progetto
archium
Vedi Scheda Progetto
archium
Vedi Scheda Progetto
archium
Vedi Scheda Progetto
archium
Vedi Scheda Progetto
archium
Vedi Scheda Progetto
archium
Vedi Scheda Progetto
archium
Vedi Scheda Progetto
archium
Vedi Scheda Progetto
archium
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium†per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Archium

Gilmosery

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata