Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

A Sofia il nuovo showroom Nido by Mirko Tattarini
Esperienza di retail 'esplorativa' ispirata all’architettura spontanea vernacolare
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

20/03/2014 - Ha aperto a dicembre a Sofia il nuovo showroom di arredamento Nido, progettato da Mirko Tattarini di Lagos Design Studios. Ispirato al recupero delle forme dell’architettura spontanea, gioca di contrasto con lo spazio originario, in una moltiplicazione di punti di vista e ambienti intimi.

La rievocazione di un villaggio archetipico, esempio spontaneo e allo stesso tempo consolidato di una delle forme più celebri dell’architettura vernacolare, è lo spunto da cui è partito Lagos Design Studios per riprogettare gli interni del nuovo showroom Nido, uno dei maggiori negozi di arredamento di Sofia e della Bulgaria, da sempre rivenditore ufficiale di grandi marchi della tradizione del design italiano.

Il nuovo spazio, 500 mq caratterizzati da un’architettura in vetro e acciaio, è una successione di casette in legno dal tipico tetto a due falde. Pensate come struttura nella struttura, in un continuo rimando con l’orizzonte più ampio e freddo dello spazio ospitante, le casette delineano con i loro passaggi e le loro intersezioni un percorso solo all’apparenza disarticolato.

E’ il visitatore a scoprirne, quasi fosse un gioco, le connessioni e i rimandi: passando di scala in scala, di pontile in pontile, è lui a fare la scoperta diretta delle nicchie informali che si aprono all’interno delle case, dove l’abitare si fa più intimo e colloquiale e ogni ambiente sollecita uno slittamento progressivo di punti di vista. Infinite relazioni spaziali si realizzano così, attraverso le finite dimensioni delle singole unità. Gli spazi sono separati e connessi ad un tempo in un’esperienza di retail esplorativa, che diventa in parte domestica dove si scovano scorci in cui la casa si disvela nei suoi aspetti primitivi di villaggio, caverna, nido.

Allo stesso modo il soffitto dell’involucro, tetto sui tetti, scuro e punteggiato di luci, avvolge le sommità in una notte indoor, ulteriore richiamo ad una familiare primordialità. Le luci a sospensione, calate fino a penetrare le aperture praticate sui tetti, ricordano di moschee e bagni turchi, blanda concessione ad una parte della tradizione architettonica della Bulgaria, un tempo parte dell’impero Ottomano.

 


  Scheda progetto: Nido showroom
Lagos Design Studios
Vedi Scheda Progetto
Lagos Design Studios
Vedi Scheda Progetto
Lagos Design Studios
Vedi Scheda Progetto
Lagos Design Studios
Vedi Scheda Progetto
Lagos Design Studios
Vedi Scheda Progetto
Lagos Design Studios
Vedi Scheda Progetto
Lagos Design Studios
Vedi Scheda Progetto
Lagos Design Studios
Vedi Scheda Progetto
Lagos Design Studios
Vedi Scheda Progetto
Lagos Design Studios
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
Lagos Design Studios

Nido showroom

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata