Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Londra: Warner House di Inside Out Architecture
Una vecchia industria convertita in un appartamento a Clerkenwell
Autore: eleonora usseglio prinsi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

08/01/2014 – All'interno di un'intricata e “grossolana” struttura in cemento nasce il raffinato progetto di interni firmato dallo studio Inside Out architecture.
Warner House si colloca dentro gli spazi di una vecchia industria dismessa a Clerkenwell nel cuore di East London.

Lo spazio si divide in due zone, un ampio e luminoso open space che comprende cucina e soggiorno e la zona notte separata da un sistema mobile di pareti che divide la struttura senza modificare l'originale.
Il sistema di illuminazione interna del soggiorno si sviluppa su una banda metallica che gioca con il disegno delle travi del soffitto.

 


  Scheda progetto: Clerkenwell Loft
Chris Parker
Vedi Scheda Progetto
Chris Parker
Vedi Scheda Progetto
Chris Parker
Vedi Scheda Progetto
Chris Parker
Vedi Scheda Progetto
Chris Parker
Vedi Scheda Progetto
Chris Parker
Vedi Scheda Progetto
Chris Parker
Vedi Scheda Progetto
Chris Parker
Vedi Scheda Progetto
Inside Out Architecture:
Vedi Scheda Progetto
Inside Out Architecture:
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
13.11.2025
The Kazemat Koningsweg: un rifugio che scompare nel paesaggio
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
le altre news

  Scheda progetto:
InsideOut Architecture London

Clerkenwell Loft

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata