Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Bruxelles: adn architectures disegna gli interni di LoftFOR
96 mq per un loft che compone ruvide pareti in cemento a vista e griglie metalliche
Autore: eleonora usseglio prinsi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

14/01/2014 – 96 mq, rielaborati dallo studio belga adn architectures, compongono LoftFOR a Bruxelles.
Due volumi, composti da strutture metalliche dipinte di bianco, ospitano il bagno e la lavanderia, mentre le due scale che si sviluppano sui lati conducono alla camera da letto e all'ufficio.

Lo spazio che si conforma tra i due volumi è stato organizzato per accogliere cucina, soggiorno e sala da pranzo.
L'arredo si compone di soli tre elementi che massimizzano l'utilizzo dello spazio: la cucina che costeggia la parete principale, l'armadio a tutta altezza che si sviluppa sulla parete cieca e la libreria.

Le griglie metalliche che rivestono i due parallelepipedi ed il poliuretano utilizzato per rivestire il pavimento, creano un elegante contrasto con la ruvida struttura in cemento lasciata a vista.


  Scheda progetto: Loft For
Filip Dujardin
Vedi Scheda Progetto
Filip Dujardin
Vedi Scheda Progetto
Filip Dujardin
Vedi Scheda Progetto
Filip Dujardin
Vedi Scheda Progetto
Filip Dujardin
Vedi Scheda Progetto
Filip Dujardin
Vedi Scheda Progetto
Filip Dujardin
Vedi Scheda Progetto
Filip Dujardin
Vedi Scheda Progetto
Filip Dujardin
Vedi Scheda Progetto
Filip Dujardin
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
adn architectures

Loft For

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata