|
15/01/2014 - La prestigiosa Ecole normale supérieure de Cachan ha scelto lo studio di Renzo Piano per la realizzazione dei nuovi edifici del campus di Paris-Saclay che apriranno nel 2018. 124 la candidature giunte e 5 i team finalisti tra i quali è stato scelto quello del RPBW.
L'ENS ospiterà 3.000 persone nella nuova scuola, il cui progetto prevede quattro unità immobiliari sviluppate intorno a un “parco” di oltre un ettaro, cuore pulsante attorno al quale organizzare le diverse architetture che rifletteranno la ricchezza della scuola e serviranno come punti di riferimento per la leggibilità dello spazio.
La facciata sud, completamente trasparente, lascerà vedere le attività della scuola; intorno si svilupperanno gli spazi di aggregazione (caffetteria, ristorante aperto al pubblico, spazio conferenze, centro di apprendimento). L'edificio a nord, progettato intorno a una luminosa strada interna, ospiterà le aree per la formazione e la ricerca in scienze di base e scienze ingegneristiche; la divisione di scienze umane e sociali si troverà in un edificio "satellite" e avrà forme più arrotondate.
Il progetto che un costo di 143.000.000 € è in parte finanziato nell'ambito del futuro programma di investimenti avviato dallo Stato.
|