Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Chiasso: un team italiano ridisegna l'area della stazione
Un hub urbano, cerniera tra cittĂ  e territorio, firmato ACPV & Partners e C+S Architects
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

08/01/2014 - Il team italiano composto da Antonio Citterio Patricia Viel and Partners e da C+S Architects in collaborazione con un team di ingegneria ticinese vince il concorso internazionale in due fasi per la riqualificazione dell’area della stazione ferroviaria di Chiasso.

Il team propone un intervento urbano soft che rispetta e valorizza le preesistenze. I volumi esistenti vengono sostanzialmente mantenuti ricucendoli a un nuovo complesso che ospiterà due nuove scuole per la moda: SAMS e STA, rispettivamente la scuola d’arti e mestieri della sartoria e la scuola superiore di tecnica dell’abbigliamento e della moda.

Il progetto è un hub urbano: cerniera tra città e territorio ma anche cerniera tra esperienza pratica e cultura della moda. I nuovi volumi sono trasparenti e aperti. Disegnano un nuovo spazio urbano, una passeggiata tra nuovi spazi commerciali e spazi per la cultura. Anche le attività e i lavoratori delle due scuole della moda partecipano alla costruzione di questa nuovo parte della città di Chiasso.

Il team interpreta in questo modo il ruolo dell’edificio scolastico nella città contemporanea: un edificio che diventa manifesto e vetrina di sé stesso, una cittadella della conoscenza, spazio dove si mostra il processo insieme al il prodotto, o ancora un edificio di passaggio, i cui spazi pubblici siano attivabili dalla comunità anche oltre l’orario scolastico.

La giuria, presieduta dall’architetto Cattaneo di Bellinzona ha definito il progetto quello che meglio si inserisce nel contesto urbanistico d’insieme e ne viene apprezzata in particolare la struttura organizzativa della scuola.


  Scheda progetto: Requalification of the railway station area of Chiasso
Antonio Citterio Patricia Viel and Partners and C+S Architects
Vedi Scheda Progetto
Antonio Citterio Patricia Viel and Partners and C+S Architects
Vedi Scheda Progetto
Antonio Citterio Patricia Viel and Partners and C+S Architects
Vedi Scheda Progetto
Antonio Citterio Patricia Viel and Partners and C+S Architects
Vedi Scheda Progetto
Antonio Citterio Patricia Viel and Partners and C+S Architects
Vedi Scheda Progetto
Antonio Citterio Patricia Viel and Partners and C+S Architects
Vedi Scheda Progetto
Antonio Citterio Patricia Viel and Partners and C+S Architects
Vedi Scheda Progetto
Antonio Citterio Patricia Viel and Partners and C+S Architects
Vedi Scheda Progetto
Antonio Citterio Patricia Viel and Partners and C+S Architects
Vedi Scheda Progetto
Antonio Citterio Patricia Viel and Partners and C+S Architects
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
C+S Architects

Requalification of the railway station area of Chiasso

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata