Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

True Wolf: una 'favola' reinterpretata da UdA
Un appartamento a Parigi di 60 mq ispirato alla fiaba di Cappuccetto Rosso
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

13/12/2013 - True Wolf, progetto di un appartamento di 60 mq a Parigi, opera di Andrea Marcante e Adelaide Testa dello studio UdA, trae ispirazione da quella che è la fiaba per eccellenza, Capuccetto Rosso.

“…proprio sotto le tre querce, là c’è la sua casetta….” la casetta che nel racconto ospita la nonna, nel progetto diventa elemento centrale e distributivo degli spazi, luogo di mezzo, sospeso tra il separare e l’unire, che nel suo rivestimento in legno serigrafato di rosso squillante diviene lupo che, con la sua perversione e la sua espressione sfacciata, ricorda che sempre la tragedia può tramutarsi in farsa mentre i graffiti sul muro del soggiorno sono lì ad indicarcelo, come molli graffi sulla superficie della città attraversata da flaneurs imbelli” spiegano dallo studio.

I progettisti si confrontano con il tema della pianta libera e dell’articolazione dello spazio in un ambiente con alcuni vincoli piuttosto caratterizzanti come il lungo lato cieco e lo sviluppo in profondità dell’appartamento. Attraverso un sistema di relazioni aperto-chiuso, pubblico-privato la nuova disposizione delle zone e delle funzioni si sovrappone alla sequenza originaria degli ambienti ricordata dalla conservazione delle decorazioni e cornici perimetrali in stucco sui soffitti.

La luce naturale è portata ad accompagnare le scelte planimetriche consentendo di superare i limiti del lato cieco. Questo, unitamente all’organizzazione di punti di fuga e sequenze visive, contribuisce alla realizzazione di una nuova morfologia degli interni. Una sorta di autonoma architettura interna ingloba tutte le funzioni e con i suoi volumi sfuggenti ricorda i paesaggi urbani della città.
Il volume centrale che ospita il bagno, la cucina, la lavanderia e il vestiaire è stato realizzato in Italia, pre-montato in azienda e poi trasportato a Parigi al fine di ridurre i costi e i tempi. La struttura è in legno rivestita esternamente in rovere serigrafato su disegno mentre l’interno è lasciato in legno naturale.
La cucina alterna parti in legno a parti laccate bianco come il divisorio a cui è addossata la panca che nasconde alla vista il piano cucina contribuendo all’intento del progetto di trasformare in modo in cui le persone abitano e interpretano il loro spazio domestico; i mobili e gli spazi devono rappresentare qualcos’altro rispetto a ciò che appare.


  Scheda progetto: The True Wolf wears his fur inside
Carola Ripamonti
Vedi Scheda Progetto
Carola Ripamonti
Vedi Scheda Progetto
Carola Ripamonti
Vedi Scheda Progetto
Carola Ripamonti
Vedi Scheda Progetto
Carola Ripamonti
Vedi Scheda Progetto
Carola Ripamonti
Vedi Scheda Progetto
Carola Ripamonti
Vedi Scheda Progetto
Carola Ripamonti
Vedi Scheda Progetto
Carola Ripamonti
Vedi Scheda Progetto
Carola Ripamonti
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
Marcante-Testa

The True Wolf wears his fur inside

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata