|
20/12/2013 - La Trutschweg House, progettata da Modus Architects, è situata sul bordo di un declivio che domina il lago di Caldaro. L’edificio è il risultato di un concorso privato in cui i clienti richiedevano un progetto che rispondesse alle peculiarità climatiche del sito, caratterizzato da importanti escursioni termiche e dal vento (caldo e freddo), e permettesse di vivere nella sua interezza il passaggio delle stagioni.
La casa, emergendo dalla forte pendenza della montagna, si configura con una serie di differenti spazi esterni che ruotano attorno al corpo principale della casa.
Il volume principale poggia su una facciata continua in vetro e bronzo che racchiude il piano terreno con un intenso e diretto rapporto tra gli spazi di vita interni e il giardino che li circonda. Questo senso di apertura e slancio verso il paesaggio si ritrova in tutto il resto della casa, dove gli spazi comuni o privati sono in diretto contatto con le diverse terrazze esterne, e la facciata compatta in intonaco rigato è definita da grandi aperture finestrate.
La casa si sviluppa verticalmente su quattro piani; a livello della strada d’accesso si trovano garage e gli ambienti di servizio e una sala interrata per le feste. Al piano superiore, si trova l’ingresso principale con un ampio vano centrale a tripla altezza, che diviene il fulcro della casa. Il grande camino in pietra e la scala principale ruotano attorno a questo dinamico spazio centrale su cui si attestano i vari spazi di vita della casa su tutti i piani.
|