Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

A Como la Villa G dello studio Arkham
Sistema di relazioni spaziali, tenuto insieme dall'inseguirsi e dall'incrociarsi delle linee
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

03/12/2013 - Villa G a Como dello studio comasco Arkham è, come ogni architettura realizzata, frutto di molte relazioni: tra le parti, tra le persone, con i luoghi.

“Bisogna mettere in fila richieste e funzioni, tener conto di performance tecnologiche, indirizzare aspettative. Anche per una villa in Brianza. Cerchiamo quindi una direzione, anzi più d'una; dei vettori che mettano in movimento gli spazi. Lasciamo che i volumi prendano forma” dichiarano i progettisti.

Gli ambienti si sviluppano attorno alla piscina formando un elemento continuo, che prosegue ininterrotto al piano superiore per affacciarsi sulla campagna circostante. Il corpo edilizio si distende sul terreno, ma resta la tensione di questo movimento generatore.

“Costruito lo schema, cerchiamo le linee di fuga: lo spazio vuoto che ospita la piscina coperta, racchiuso all'interno, è messo in relazione diretta con il giardino aprendo dei varchi in tutte le direzioni nella continuità degli ambienti (il solarium, il pranzo e la zona relax vicino alla spa, il lucernario, la grande apertura al piano superiore). Quello che si ottiene è più della somma delle parti: è un sistema di relazioni spaziali, tenuto insieme dall'inseguirsi e dall'incrociarsi delle linee. Le diverse funzioni si collocano in una geometria di sovrapposizioni e slittamenti che diventa il linguaggio comune per dialogare con il committente, estimatore dell'astrattismo comasco”.

 


  Scheda progetto: VILLA G
Enrico Cano
Vedi Scheda Progetto
Enrico Cano
Vedi Scheda Progetto
Enrico Cano
Vedi Scheda Progetto
Enrico Cano
Vedi Scheda Progetto
Enrico Cano
Vedi Scheda Progetto
Enrico Cano
Vedi Scheda Progetto
Enrico Cano
Vedi Scheda Progetto
Enrico Cano
Vedi Scheda Progetto
Enrico Cano
Vedi Scheda Progetto
Enrico Cano
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
14.11.2025
LOMA Architetti reinterpreta il patio romano in chiave contemporanea
13.11.2025
The Kazemat Koningsweg: un rifugio che scompare nel paesaggio
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
le altre news

  Scheda progetto:
Arkham Project

VILLA G

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata