16/12/2013 - Lo studio Bierman Henket Architecten ha firmato l'ampliamento del Museum De Fundatie, a Zwolle, nei Paesi Bassi. Un volume indipendente a forma di palla da rugby, denominato Art Cloud, rivestito da 55.000 elementi tridimensionali in ceramica, la cui superficie riflette l'azzurro del cielo, è il risultato dell'intervento di ampliamento dell'edificio, costruito nel 1938.
L'architettura, dallo stile neoclassico, nasce come Palazzo di Giustizia di Blijmarkt, su progetto dell'architetto Eduard Louis de Coninck. L'ubicazione dell'edificio, a cavallo fra città medievale fortificata ed espansione novecentesca, ha conferito al manufatto, sin dalla sua realizzazione, il ruolo di connessione tra le due facce differenti della città, un compatta e l'altra dinamica.
Dopo essere stato trasformato nel 1977 in sede del dipartimento governativo di urbanistica, il Rijksplanologische Dienst, dal 2005 l'edificio accoglie il il Museum De Fundatie, a seguito dell'intervento di Gunnar Daan. Obiettivo dell'intervento di Bierman Henket è stato quello di tradurre in architettura il dialogo fra arte antica e arte contemporanea.
La nuova struttura ovoidale, sostenuta da otto colonne in acciaio, comprende due piani espositivi che occupano una superficie di 1000 metri quadrati, scanditi da aperture sul lato nord che consentono di illuminare le sale espositive. Un ascensore vetrato collega l'esistente alla nuova realizzazione, e conduce i visitatori ai diversi livelli.
|