Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Vallvidrera: lo studio del pittore catalano Arranz-Bravo
Garcés De Seta Bonet Arquitectes crea un 'rifugio' creativo e solitario
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

11/11/2013 – Lo studio Garcés De Seta Bonet Arquitectes ha di recente completato i lavori di realizzazione dello studio per il pittore spagnolo Arranz-Bravo. Il nuovo edificio é dedicato ad una sola attivitá: creativa e solitaria, cosí come racconta l'artista. Questa esigenza ha indotto i progettisti “a risolvere il volume in maniera compatta, con un aspetto esterno uniforme - strati isolanti e stucco chiaro in espressiva continuitá tra pareti e copertura - per stabilire relazioni di carattere familiare, senza frizioni con l'intorno naturale”.

L'interno é una fluida e multipla cavitá in calcestruzzo a vista, come consequenza diretta del concetto strutturale monolitico della costruzione e della ricerca di spazi severi e nudi al servizio del lavoro artistico che vi si svolge.
Nel lotto leggermente in pendenza, immerso fra gli alberi, sul versante nord del Tibidabo e attiguo alla casa in cui vive il pittore, il piccolo edificio ospita al suo interno, nell'ambiente più grande e vuoto, 12 m x 13,5 m, uno studio di pittura e al livello inferiore un laboratorio di scultura con relativo magazzino, risultante dall'incontro del volume prismatico con il terreno.

L'atelier di pittura, essendo uno spazio senza vista diretta verso l'esterno, riceve luce principalmente dalla copertura, tramite un grande lucernario ubicato nel punto di incontro dei quattro piani inclinati, che in modo irregolare definiscono lo spazio a partire dalla linea orizzontale di coronamento del muro perimetrale di 5 metri di altezza.

Una scala, posizionata lungo una parete laterale per non interrompere l'unitá spaziale, conduce al livello inferiore di 3,5 m di altezza. Lo spazio posteriore, prossimo al muro di contenimento, è dedicato al magazzino delle opere, mentre la zona anteriore, il laboratorio di scultura, si apre con una gran 'fessura' orizzontale sulla terrazza per permettere all'artista di lavorare all'aperto e di godere della vista sul compatto verde che caratterizza il sito.


  Scheda progetto: Estudio Arranz Bravo
Adrià Goula Sardà
Vedi Scheda Progetto
Adrià Goula Sardà
Vedi Scheda Progetto
Adrià Goula Sardà
Vedi Scheda Progetto
Adrià Goula Sardà
Vedi Scheda Progetto
Adrià Goula Sardà
Vedi Scheda Progetto
Adrià Goula Sardà
Vedi Scheda Progetto
Adrià Goula Sardà
Vedi Scheda Progetto
Adrià Goula Sardà
Vedi Scheda Progetto
Adrià Goula Sardà
Vedi Scheda Progetto
Adrià Goula Sardà
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
Garcés - De Seta - Bonet, Arquitectes

Estudio Arranz Bravo

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata