|
22/11/2013 – Didomestic è il recupero di una mansarda curato dallo studio spagnolo elii. Il progetto prevede la rifunzionalizzazione della struttura e la creazione di un sistema di organizzazione degli spazi interni.
La strategia adottata è quella di sfruttare la pianta libera per poter gestire nella maniera più flessibile lo spazio. Due elementi organizzano l'ambiente, il nucleo centrale, che integra la scala, una libreria ed una dispensa, e due bande laterali. Il nucleo si colloca al centro della mansarda e connette i due livelli dell'appartamento e permette alla luce naturale che filtra dalle aperture sul tetto di illuminare tutto lo spazio.
Sulle due strutture perimetrali si inseriscono la cucina, il bagno e i relativi elettrodomestici.
“All'interno delle 'botole segrete' integrate nel soffitto e nel solaio del soppalco si collocano le altre funzioni domestiche” spiegano Uriel Fogué Herreros, Eva Gil Lopesino e Carlos Palacios Rodriguez fondatori dello studio “ le botole ed i pannelli scorrevoli completano la configurazione basica e permettono di creare diverse configurazioni dell'ambiente domestico secondo le necessità del momento ”.
|