MADE expo 2025_biglietto

extra_Abet_Laminati

RIMURA_Le Collezioni

TREE


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Texas: aperto a Fort Worth il 'Renzo Piano Pavilion'
Nuova ala espositiva del Kimbell Art Museum di Louis Kahn
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

29/11/2013 - Il Kimbell Art Museum di Fort Worth in Texas, ubicato in un complesso architettonico progettato da Louis Kahn nel 1971, è la sede di uno dei più importanti musei d'arte americani. Due giorni fa è stato inaugurato l'ampliamento che porta la firma di Renzo Piano Building Workshop in collaborazione con lo studio Kendall/Heaton Associates di Houston.

La nuova ala, che raddoppia la superficie del Museo, è destinata ad ospitare mostre temporanee e la collezione di arte asiatica; ha al suo interno aule e studi per il dipartimento di istruzione del museo, un grande auditorium da quasi 300 posti, una biblioteca e un parcheggio sotterraneo.

Il Renzo Piano Pavilion, rifacendosi “sottilmente” all'altezza, scala e layout dell'edificio di Kahn, ha un carattere trasparente e più aperto. Un colonnato di pilastri di cemento avvolge i lati dell'edificio, travi portanti in legno massiccio e grondaie sporgenti dal tetto forniscono ombra alle facciate vetrate esposte a nord e sud.

Vetro, calcestruzzo e legno sono i materiali predominanti nel nuovo edificio, eco di quelli utilizzati nel corpo kahniano, per stabilire un rapporto di continuità e armonia tra le due strutture.

Il nuovo padiglione consumerà un quarto di energia rispetto al vecchio museo grazie a una serie di soluzioni energetiche quali ad esempio l'installazione di pannelli fotovoltaici sul tetto e 36 pozzi geotermici realizzati a 140 metri di profondità.


  Scheda progetto: Kimbell Art Museum expansion
Nic Lehoux
Vedi Scheda Progetto
Nic Lehoux
Vedi Scheda Progetto
Nic Lehoux
Vedi Scheda Progetto
Nic Lehoux
Vedi Scheda Progetto
Nic Lehoux
Vedi Scheda Progetto
Nic Lehoux
Vedi Scheda Progetto
Nic Lehoux
Vedi Scheda Progetto
Nic Lehoux
Vedi Scheda Progetto
Nic Lehoux
Vedi Scheda Progetto
Onur Teke
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
05/12/2013
Da Maurizio Gasparri dubbi sulla nomina di Renzo Piano senatore a vita
Consiglio Nazionale Architetti: ‘Piano è uno dei più famosi e stimati architetti viventi’



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.09.2025
Tra i binari dismessi di Milano nasce un ristorante temporaneo
16.09.2025
Addio a Sir Nicholas Grimshaw, pioniere dell’architettura sostenibile britannica
16.09.2025
MICAS a Malta: un nuovo centro per l’arte contemporanea tra storia e progetto
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

22/09/2025 - bologna
BOLD Bologna Live Design
Eventi di Design Contemporaneo durante il Cersaie
gli altri eventi
  Scheda progetto:
RPBW - Renzo Piano Building Workshop

Kimbell Art Museum expansion

 NEWS CONCORSI
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata