|
18/10/2013 - L'ultimo progetto residenziale dello studio israeliano Pitsou Kedem Architects è la Factory Jaffa House nel centro storico di Giaffa, antica città situata pochi chilometri a sud di Tel Aviv. La sua posizione è privilegiata, al di sopra del porto, e il fronte ovest ha tutte le aperture rivolte verso il maestoso Mar Mediterraneo.
L'edificio storico ha subìto nel corso degli anni molti cambiamenti e aggiunta di superfetazioni che ne hanno danneggiato la qualità originale degli spazi. L'idea centrale era quello di ripristinare le caratteristiche originali della struttura, le pareti in pietra, i soffitti e gli archi riportando alla luce i materiali originali (una combinazione di ceramica e arenaria). L'edificio è stato ripulito da tutti gli elementi estranei, dai rivestimenti murali più recenti ed è stato sottoposto a un processo di peeling per mettere in vista lo stato originale.
È tornata alla luce una costruzione sorprendentemente moderna, minimalista e rispondente allo stile 'ascetico' del passato.
Il progetto si è focalizzato sul combinare il 'vecchio' e il 'nuovo', pur mantenendo distinte le qualità di ciascuno, e sul creare nuovi spazi che fondano tra loro gli stili, intensificandoli.
L'elemento storico è stato espresso preservando le texture e i materiali dell'involucro esterno. L'elemento moderno si evince dall'apertura degli spazi, dalla creazione di ambienti unici in cui potersi muovere liberamente e dall' uso di materiali come acciaio inox e ferro.
Un progetto contemporane che onora e tutela la storia e i suoi valori restando equilibrato e armonico.
|