Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Milano: Ristorante Erba Brusca di rgastudio
Da New York al Naviglio Pavese il concept dell'orto con cucina
Autore: eleonora usseglio prinsi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

19/08/2013 - Lungo l'alzaia del Naviglio Pavese a Milano si situa il ristorante Erba Brusca progettato dal giovane team di architetti rga studio. Il locale è al piano terra di una tipica casa di ringhiera dell'hinterland milanese, caratterizzato ancora parzialmente da un paesaggio agricolo.

 

“Il concept “orto con cucina” è l’idea di trasformare il giardino in un grande orto attorno ai tavoli, garantendo alla cucina un approvvigionamento di materie prime a metro zero” spiegano gli architetti.
 

Il progetto è un esempio tutto nostrano di quello che si presenta come un trend nelle grandi metropoli in giro per il mondo. Gli esempi più famosi di orti urbani sono stati realizzati nel 2010 a New York come il Brooklyn Grange, un orto che occupa l'intera copertura di un edificio o il Battery Urban Farm, a Battery Park nel cuore di Manhattan. Lo step successivo è stata la realizzazione di locali, come il ristorante Bell Book and Candle, che utilizzano direttamente ciò che viene prodotto nel loro roof garden.

 

Il ristorante si propone esattamente con questa filosofia: sostenibilità non solo dal punto di vista progettuale, ma nella funzione ospitata, che consente un modello di ristorazione con prodotti a km zero.
L'interno si compone di due sale e due verande, una più piccola ombreggiata da alti bambù e una più grande con vista sull’orto. Una scaffallatura in larice caratterizza la sala da pranzo principale. Le luci sono realizzate con cavi colorati tesi su carrucole da pozzo e vecchie damigiane recuperate; il bancone e la boiserie sono rivestiti in lastre di ferro zincato.


  Scheda progetto: Erba Brusca
Michele Nastasi
Vedi Scheda Progetto
Michele Nastasi
Vedi Scheda Progetto
Michele Nastasi
Vedi Scheda Progetto
Michele Nastasi
Vedi Scheda Progetto
Michele Nastasi
Vedi Scheda Progetto
Michele Nastasi
Vedi Scheda Progetto
Michele Nastasi
Vedi Scheda Progetto
Michele Nastasi
Vedi Scheda Progetto
Michele Nastasi
Vedi Scheda Progetto
Michele Nastasi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
rgastudio

Erba Brusca

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata