|
25/07/2013 - Inaugura a Oignies (Francia) il Metaphone® di Herault Arnod Architects.
Il progetto, oltre ad ospitare una sala concerti, diventa uno “strumento di musica urbana" grazie alla conformazione delle pareti esterne, che producono e diffondono il suono attraverso dei sensori posti all'interno della struttura.
Sia la sala da concerti che gli spazi annessi (stanze tecniche e servizi) sono contenuti all'interno di una scatola di cemento armato di colore nero, a sua volta coperto da una struttura in acciaio composta da pannelli in vetro, legno e acciaio corten.
Tra la massa in cemento e la facciata esterna sono realizzate delle passerelle sospese per istallare la strumentazione musicale che genera il suono diffuso dal rivestimento.
I pannelli, permettono attraverso differenti proprietà acustiche, di produrre la composizione musicale trasmessa tramite i sensori. Sulla copertura la struttura esterna è rivestita in pannelli fotovoltaici per migliorare le prestazioni in termini di sostenibilità energetica dell'edificio.
L'organizzazione modulare dell'interno permette di avere degli spazi flessibili che consentono di configurare la sala concerti con differenti capienze (500 o 1000 sedute) in funzione dell'evento ospitato.
|