|
03/07/2013 – E' stato svelato la scorsa settimana ad Hong Kong l'ultimo progetto di Herzog & De Meuron e TFP Farrells per West Kowloon Cultural District (WKCD), il centro per l'arte, design, architettura e visual arts del XX e XXI secolo. Sei i team che sono stati selezionati per la fase finale del concorso, tra cui SANAA, Renzo Piano Building Workshop e il Pritzker Prize 2013 Toyo Ito.
L'edificio costeggerà il mare e sorgerà su una parte di costa artificiale, sotto la quale scorre la linea metropolitana dell'Airport Express, che, come spiegano i due architetti svizzeri, si è trasformata da ingombrante vincolo progettuale a prezioso spunto creativo.
Jacques Herzog racconta “per l'arte entrare all'interno della vita culturale della città è qualcosa che proviene dalle sue stesse fondamenta. Il nostro M+ Projects fa esattamente questo, emerge dal sottosuolo” e Pierre de Meuron aggiunge “abbiamo trasformato il tunnel della linea Airport Express nella ragion d'essere di uno spazio espositivo su larga scala che ancora letteralmente l'intero edificio al suolo. Il tunnel è stato scoperto, creando uno spazio “radicale” per istallazioni di design e performance artistiche; uno spazio innovativo, oltre che una nuova sfida per artisti e curatori”.
L'edificio si compone di due parti, una piattaforma orizzontale sulla quale si poggia ortogonalmente un elemento verticale. La parte orizzontale dell'edificio ospita gli spazi espositivi più convenzionali, organizzati su una pianta distributiva ortogonale. Una piazza centrale consente l'accesso diretto all'intera area espositiva, che comprende non solo le collezioni temporanee, ma anche quelle permanenti ubicate all'interno di tre sale.
|