Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Herzog & De Meuron per il West Kowloon Cultural District di Hong Kong
Svelato il progetto del nuovo edificio realizzato con TFP Farrells
Autore: eleonora usseglio prinsi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

03/07/2013 – E' stato svelato la scorsa settimana ad Hong Kong l'ultimo progetto di Herzog & De Meuron e TFP Farrells per West Kowloon Cultural District (WKCD)il centro per l'arte, design, architettura e visual arts del XX e XXI secolo. Sei i team che sono stati selezionati per la fase finale del concorso, tra cui SANAA, Renzo Piano Building Workshop e il Pritzker Prize 2013 Toyo Ito.

L'edificio costeggerà il mare e sorgerà su una parte di costa artificiale, sotto la quale scorre la linea metropolitana dell'Airport Express, che, come spiegano i due architetti svizzeri, si è trasformata da ingombrante vincolo progettuale a prezioso spunto creativo.

Jacques Herzog racconta “per l'arte entrare all'interno della vita culturale della città è qualcosa che proviene dalle sue stesse fondamenta. Il nostro M+ Projects fa esattamente questo, emerge dal sottosuolo” e Pierre de Meuron aggiunge “abbiamo trasformato il tunnel della linea Airport Express nella ragion d'essere di uno spazio espositivo su larga scala che ancora letteralmente l'intero edificio al suolo. Il tunnel è stato scoperto, creando uno spazio “radicale” per istallazioni di design e performance artistiche; uno spazio innovativo, oltre che una nuova sfida per artisti e curatori”.

L'edificio si compone di due parti, una piattaforma orizzontale sulla quale si poggia ortogonalmente un elemento verticale. La parte orizzontale dell'edificio ospita gli spazi espositivi più convenzionali, organizzati su una pianta distributiva ortogonale. Una piazza centrale consente l'accesso diretto all'intera area espositiva, che comprende non solo le collezioni temporanee, ma anche quelle permanenti ubicate all'interno di tre sale.


  Scheda progetto: M+
Kevin Mak - Courtesy of M+, Hong Kong
Vedi Scheda Progetto
Kevin Mak - Courtesy of M+, Hong Kong
Vedi Scheda Progetto
Kevin Mak - Courtesy of M+, Hong Kong
Vedi Scheda Progetto
Kevin Mak - Courtesy of M+, Hong Kong
Vedi Scheda Progetto
Kevin Mak - Courtesy of M+, Hong Kong
Vedi Scheda Progetto
Kevin Mak - Courtesy of M+, Hong Kong
Vedi Scheda Progetto
Kevin Mak - Courtesy of M+, Hong Kong
Vedi Scheda Progetto
Kevin Mak - Courtesy of M+, Hong Kong
Vedi Scheda Progetto
Kevin Mak - Courtesy of M+, Hong Kong
Vedi Scheda Progetto
Kevin Mak - Courtesy of M+, Hong Kong
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Herzog & de Meuron

M+

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata