Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Francia: Le Temps Machine di Moussafir Architectes Associés
Lo studio francese firma il restyling dell'ex centro della gioventù di Joué-lès-Tours
Autore: eleonora usseglio prinsi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

05/06/2013 - L'intervento Le Temps Machine firmato dello studio francese Moussafir Architectes Associés, fondato dall'architetto Jacques Moussafir ha l'obiettivo di rinnovare l'ex centro della gioventù di Joué-lès-Tours costituto da un pesante blocco, opaco con scarsa interazione con l'esterno e ormai non più rispondente agli standard edilizi attuali.

Il progetto risponde alla triplice esigenza di aprire l'edificio verso l'ambiente circostante, migliorare l'integrazione con gli edifici esistenti e ripensare la distribuzione delle funzioni per consentire di ospitare eventi di vario genere.

 

La scelta architettonica parte dal presupposto di mantenere invariata la posizione della nuova sede reinterpretando alcune delle caratteristiche formali del precedente edificio, come l'auditorium a forma di prua, e di cambiare invece in maniera radicale l'immagine esterna aprendolo verso la strada.

Per migliorare l'integrazione con il contesto la struttura è stata divisa in due parti. Il piano terra è composto da un'ampia facciata vetrata che permette l'ingresso di luce naturale che illumina tutta la hall, mentre la copertura integra i volumi delle tre sale principali, i due auditorium ed il centro ricerche, le cui geometrie sembrano estruse dalla superficie orizzontale.

 

Questa dualità è sottolineata dall'uso di materiali contrastanti: cemento grezzo, vetro, acciaio inossidabile all'interno ed esternamente una membrana plastica bianca riveste lo strato isolante. 
Il progetto punta alla creazione di un oggetto unico, ma che allo stesso tempo faciliti l'appropriazione dei suoi spazi da parte degli utenti.


  Scheda progetto: Le Temps Machine
Photo: Hervé Abbadie
Vedi Scheda Progetto
photo: Jérôme Ricolleau
Vedi Scheda Progetto
Photo: Hervé Abbadie
Vedi Scheda Progetto
Photo: Hervé Abbadie
Vedi Scheda Progetto
Photo: Hervé Abbadie
Vedi Scheda Progetto
photo: Hervé Abbadie
Vedi Scheda Progetto
Photo: Hervé Abbadie
Vedi Scheda Progetto
photo: Hervé Abbadie
Vedi Scheda Progetto
Photo: Jérôme Ricolleau
Vedi Scheda Progetto
photo: Hervé Abbadie
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Moussafir Architectes Associés

Le Temps Machine

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata